Omonimo
Definizione della parola Omonimo
Ultimi cercati: Sansevieria - Standardizzazione - Straordinariato - Tridentino - Camomilla
Definizione di Omonimo
Omonimo
[o-mò-ni-mo] agg. s. [o-mò-ni-mo] agg. s.
agg. 1 Che ha lo stesso nome o titolo: dal libro è stato ricavato un film o. 2 ling. Di parola che ha lo stesso suono o la stessa grafia di un'altra, ma etimo e significato diverso (amare verbo e agg.) s.m. 1 (f. -ma) Persona che ha nome e/o cognome uguale a quello di un'altra 2 ling. Parola o. sec. XVI
Altri termini
Maturazione
1 Raggiungimento del pieno sviluppo da parte di un vegetale: giungere a m....
Definizione completa
Distillatore
Agg. Che distilla: impianto d. s.m. 1 (anche al f.) Operaio addetto alla distillazione 2 Apparecchio, impianto per...
Definizione completa
Panforte
Gastr. Dolce tipico di Siena, di forma tonda e schiacciata, a base di miele, mandorle, nocciole, canditi, zucchero e spezie...
Definizione completa
Laminato 2
Agg. 1 Di materiale o di prodotto, trasformato in lamina o ricoperto di lamine: rame l....
Definizione completa
Tetravalente
1 chim. Di elemento a valenza quattro, che cioè può accettare o cedere quattro elettroni 2 med. Di un vaccino...
Definizione completa
Intimo
Agg. 1 Che è più interno e non è quindi visibile dall'esterno parti i., genitali | biancheria i., che è...
Definizione completa
Semivocale
Ling. Termine spesso usato per designare i, u in qualsiasi dittongo...
Definizione completa
Borraccina
Insieme di piante, perlopiù muschi, che crescono nei luoghi umidi su tronchi e rocce o sul terreno formando tappeti erbosi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
