Caricamento...

Farnia

Definizione della parola Farnia

Ultimi cercati: Incombente - Profano - Pesciera - Ridotta - Diminutivo

Definizione di Farnia

Farnia

[fàr-nia] s.f. [fàr-nia] s.f.
Quercia a foglie caduche il cui legno è assai adatto alla costruzione di navi, travi, pavimenti sec. XVI
828     0

Altri termini

Bolognese

Agg. Di Bologna: campagna b. alla b., in gastronomia, di pietanza condita con sugo di carne e aromi: fettuccine alla...
Definizione completa

Tinello

1 ant. Stanza dove la servitù consumava i pasti 2 estens. Nei moderni appartamenti, stanza adiacente alla cucina dove si...
Definizione completa

Fustaia

Bosco di alberi d'alto fusto a. 1865...
Definizione completa

Linceo

Caratteristico della lince, che ha le qualità della lince sguardo l., dotato di straordinaria capacità visiva sec. XVI...
Definizione completa

Meso-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “medio, che si trova in una posizione intermedia”...
Definizione completa

Scarificazione

1 med. Incisione della pelle a scopo diagnostico o terapeutico 2 etnol. Tatuaggio a scopo rituale, praticato da alcune popolazioni...
Definizione completa

Ruolino

Mil. r. di marcia, documento contenente l'elenco dei componenti di una colonna in marcia nonché tutte le notizie concernenti il...
Definizione completa

Accentratore

Agg. Che accentra nelle proprie mani funzioni, mansioni, poteri: politica a. s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Orchi-

Primo elemento di composti della terminologia medica col valore di “testicolo” (orchiectomia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti