Sconfessione
Definizione della parola Sconfessione
Ultimi cercati: Simonia - Svasato - Rupestre - Sicario - Affusolato
Definizione di Sconfessione
Sconfessione
[scon-fes-sió-ne] s.f. [scon-fes-sió-ne] s.f.
1 Rinnegamento di ciò che si è fatto o professato in precedenza: s. degli ideali giovanili 2 Smentita ufficiale di affermazioni o interpretazioni altrui da parte di chi possa dimostrarne la falsità o da parte della persona o del gruppo a cui siano state attribuite: subire la s. del proprio partito a. 1886
Altri termini
Parossitono
Che ha l'accento sulla penultima sillaba SIN piano (p.e. sole, montagna) In funzione di s.m., parola p. a...
Definizione completa
Dispetto
1 Azione che ha il solo fine di infastidire qlcu., dettata da malignità, o, al contrario, da un'intenzione scherzosa: fare...
Definizione completa
Contestatorio
Dir. Di opposizione, che esprime contestazione: atto c. a. 1969...
Definizione completa
Inimicizia
Avversione, ostilità, discordia: tra loro c'è un'antica i. crearsi delle i., farsi dei nemici sec. XIV...
Definizione completa
Large
Agg. Riferito a capi d'abbigliamento, di misura grande s.f. Nel sign. dell'agg.: provarsi una l. a. 1976...
Definizione completa
Pirografia
1 Tecnica di incisione su materiali vari (legno, cuoio, cartone) mediante punta arroventata 2 estens. Disegno ottenuto con tale tecnica...
Definizione completa
Partecipante
Agg. 1 Che partecipa, prende parte a qlco.: i medici p. al convegno...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
