Falco
Definizione della parola Falco
Ultimi cercati: Bisessuale - Policentrismo - Decoratore - Caucasico - Statalismo
Definizione di Falco
Falco
[fàl-co] s.m. ( pl. -chi) [fàl-co] s.m. ( pl. -chi)
1 Denominazione comune di uccelli predatori con becco arcuato, ali lunghe e appuntite e zampe munite di forti artigli fig. vista da f., acutissima 2 fig. In ambito politico e militare, chi è favorevole a una linea di comportamento inflessibile e rigida (si oppone a colomba)dim. falchetto sec. XIII
Altri termini
Speditezza
Prontezza, rapidità nel compiere un'azione: camminare, parlare con s. sec. XVII...
Definizione completa
Ricandidare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Ripresentare qlcu. come candidato a una carica, un'elezione ecc.: r. il figlio alla carica di...
Definizione completa
Galloromanzo
Di lingua o dialetto romanzi parlati nella Gallia romana a. 1932...
Definizione completa
Estorsione
1 Azione volta a sottrarre qlco. a qlcu. 2 dir. Reato patrimoniale consistente nell'obbligare qlcu., con le minacce o con...
Definizione completa
Talentaccio
Fam. Persona di ingegno straordinario ma di carattere semplice o rozzo sec. XVIII...
Definizione completa
Post-
1 Con valore temporale, prefisso che in combinazione con aggettivi e con alcuni verbi indica posteriorità a un evento, e...
Definizione completa
Afferrabile
1 Che può essere afferrato 2 fig. Facile a capirsi SIN comprensibile: un'idea a. a. 1905...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
