Caricamento...

Neutralismo

Definizione della parola Neutralismo

Ultimi cercati: Bullone - Pediera - Salnitro - Sputasentenze - Superfluità

Definizione di Neutralismo

Neutralismo

[neu-tra-lì-smo] s.m. [neu-tra-lì-smo] s.m.
Dottrina o atteggiamento che tende a mantenere una posizione neutrale nei conflitti internazionali o nelle contrapposizioni tra blocchi politico-militari: il n. degli stati non allineati a. 1919
509     0

Altri termini

Peripatetica

Prostituta di strada, passeggiatrice a. 1923...
Definizione completa

Rimodernamento

Insieme di interventi volti a rinnovare qlco., per renderlo più adeguato ai parametri tecnologici ed estetici del momento: r. di...
Definizione completa

Rating

1 fin. Valutazione della qualità dei titoli obbligazionari emessi da un soggetto privato o pubblico, espressa da agenzie internazionali specializzate...
Definizione completa

Circolarità

1 Forma, andamento circolare 2 fig. Ripetitività di un fenomeno, di un'esperienza sec. XV...
Definizione completa

Extragiudiziale

Dir. Che avviene fuori dal procedimento giudiziale: confessione e. sec. XVI...
Definizione completa

Competitivo

1 Che ama gareggiare...
Definizione completa

Preambolo

1 Parte di uno scritto o di un discorso che precede la trattazione vera e propria degli argomenti SIN prologo...
Definizione completa

Dittatura

1 Ordinamento politico autoritario in cui una sola persona, o un collegio di più persone, accentra in sé tutti i...
Definizione completa

Fotografia

1 La tecnica e l'arte di ottenere immagini durature mediante l'azione esercitata dalla luce su determinati materiali, spec. su lastra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti