Caricamento...

Neutralismo

Definizione della parola Neutralismo

Ultimi cercati: Esangue - Contrazione - Focus - Negoziabilità - Leggiadria

Definizione di Neutralismo

Neutralismo

[neu-tra-lì-smo] s.m. [neu-tra-lì-smo] s.m.
Dottrina o atteggiamento che tende a mantenere una posizione neutrale nei conflitti internazionali o nelle contrapposizioni tra blocchi politico-militari: il n. degli stati non allineati a. 1919
525     0

Altri termini

Silver Plate

Metallo vile placcato d'argento: posateria in silver plate a. 1927...
Definizione completa

Trattenuto

Mus. Didascalia che nell'esecuzione di brevi frasi indica un rallentamento a. 1840...
Definizione completa

Sbrodolone

1 Chi abitualmente si macchia a tavola 2 fig. Chi si perde in lungaggini nel parlare e nello scrivere a...
Definizione completa

Bancarottiere

Chi commette reato di bancarotta fraudolenta sec. XVIII...
Definizione completa

Storno 1

Stornello sec. XIV...
Definizione completa

Girale

Arch. Motivo decorativo costituito da elementi vegetali ritorti a. 1887...
Definizione completa

Ribellione

1 Rivolta contro l'autorità costituita o contro un'occupazione straniera SIN insurrezione, sommossa: scatenare, fomentare, domare, soffocare una r. 2 estens...
Definizione completa

Taglia

1 Misura di un indumento: t. unica t. forti, per persone di corporatura particolarmente robusta 2 Complessione fisica, proporzioni del...
Definizione completa

Melanico

Dal colore scuro o nero a. 1891...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti