Caricamento...

Neutralismo

Definizione della parola Neutralismo

Ultimi cercati: Ammogliato - Bag - Consumatore - Cotoletta - Dietro

Definizione di Neutralismo

Neutralismo

[neu-tra-lì-smo] s.m. [neu-tra-lì-smo] s.m.
Dottrina o atteggiamento che tende a mantenere una posizione neutrale nei conflitti internazionali o nelle contrapposizioni tra blocchi politico-militari: il n. degli stati non allineati a. 1919
560     0

Altri termini

Giunta 1

1 Ciò che si aggiunge, aggiunta: fare una g. a un discorso...
Definizione completa

Scrofoloso

Agg. 1 Relativo alla scrofola: fistole s. 2 Affetto da scrofolosi: bambino s. s.m. (f. -sa) Nell'accez. 2 dell'agg...
Definizione completa

Giansenista

Seguace del giansenismo In funzione di agg., del giansenismo, dei giansenisti: pensiero g. sec. XVII...
Definizione completa

Calcite

Min. Carbonato di calcio presente in natura in cristalli di lucentezza vitrea, bianchi o variamente colorati sec. XV...
Definizione completa

Maroso

1 Ondata di mare in burrasca SIN cavallone: la furia dei m. 2 fig. Tormento, travaglio: i m. della vita...
Definizione completa

Marezzato

Che presenta striature: tessuto m....
Definizione completa

Tour Operator

Operatore turistico, chi si occupa di organizzare viaggi e gite a. 1981...
Definizione completa

Derby

1 Nell'ippica, corsa annuale di galoppo per puledri di tre anni 2 estens. Partita tra squadre della stessa città o...
Definizione completa

Scavalcare

1 Far cadere qlcu. da cavallo 2 Oltrepassare qlco., passare sopra un ostacolo: s. un muro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti