Caricamento...

Obbligatorietà

Definizione della parola Obbligatorietà

Ultimi cercati: Dignitario - Dissertazione - Battana - Canutiglia - Liberaleggiante

Definizione di Obbligatorietà

Obbligatorietà

[ob-bli-ga-to-rie-tà] s.f. inv. [ob-bli-ga-to-rie-tà] s.f. inv.
Caratteristica di ciò che è obbligatorio SIN obbligo: l'o. del servizio di leva a. 1877
1.092     0

Altri termini

Marchiare

[sogg-v-arg] Contrassegnare qlco. con un marchio, un simbolo e sim. SIN marcare: m. le posate [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Coprire qlcu...
Definizione completa

Isotopo

Agg. chim., fis. Di atomi, che hanno lo stesso numero atomico ma diverso numero di massa atomica s.m. Nel...
Definizione completa

Cannonata

1 Colpo di cannone 2 estens. Fragore, rumore assordante, boato 3 sport. Nel gioco del calcio, forte tiro in porta...
Definizione completa

Svenevole

Languido, sdolcinato: atteggiamento s. sec. XV...
Definizione completa

Sconfinamento

Penetrazione nel territorio altrui, per errore o con volontà ostile: s. di truppe a. 1940...
Definizione completa

Mascella

Anat. Ciascuna delle due ossa, superiore e inferiore, della faccia, nelle quali sono infissi i denti...
Definizione completa

Ammodernare

Trasformare qlco. per adeguarlo al gusto o alle esigenze moderne SIN rinnovare: a. un abito, un appartamento sec. XVI...
Definizione completa

Signorile

1 Di un signore, specialmente del Medioevo o del Rinascimento SIN gentilizio, nobiliare: palazzo s. 2 fig. Da signore SIN...
Definizione completa

Etnologo

Studioso di etnologia a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti