Benda
Definizione della parola Benda
Ultimi cercati: Articolazione - Brachigrafia - Ostilità - Tela - Contrattista
Definizione di Benda
Benda
Fazzoletto con cui, un tempo, si coprivano gli occhi ai condannati a morte, oggi, per impedire a qualcuno di vedere, spec. in alcuni giochi da ragazzi• dim. bendina | accr. bendone m. • sec. XII
1 Striscia di tela o garza per avvolgere parti del corpo variamente traumatizzate 2 Striscia di stoffa da avvolgere intorno al capo, spec. come segno di dignità sacerdotale o regale: le sacre b.
Altri termini
Fondere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far passare una sostanza solida allo stato liquido per mezzo del calore: f. l'oro...
Definizione completa
Autorità
1 Potere legale di governare i comportamenti sociali SIN facoltà, potestà: a. dello stato...
Definizione completa
Bum
Onom. Voce imitativa di un rumore forte, improvviso ~fig. con valore iron., sottolinea l'enormità di qlco., esprimendo incredulità Anche in...
Definizione completa
Studioso
Agg. Che si dedica allo studio con impegno e serietà SIN diligente: alunno s. s.m. (f. -sa) Chi si...
Definizione completa
Sensismo
Filos. Dottrina che pone alla base di ogni conoscenza l'esperienza dei sensi a. 1855...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132