Caricamento...

Bianchezza

Definizione della parola Bianchezza

Ultimi cercati: Bioingegneria - Nipote - Onnipresente - Onnipresenza - Onnipotenza

Definizione di Bianchezza

Bianchezza

[bian-chéz-za] s.f. [bian-chéz-za] s.f.
Caratteristica di ciò che è bianco, di chi è pallido SIN biancore, pallore sec. XIV
707     0

Altri termini

Eccepire

Sollevare obiezioni o eccezioni SIN obiettare: non ho niente da e....
Definizione completa

Zuccherino

Agg. 1 Contenente una percentuale di zucchero: sciroppo z. 2 Molto dolce: uva z. s.m. Confetto, caramella o dolcino...
Definizione completa

Fu

Burocr. Premesso ai nomi propri di persona, defunto: Marco Rossi, figlio del fu Pietro (o anche Marco Rossi fu Pietro)...
Definizione completa

Safety Car

Durante le gare automobilistiche o sulle strade in situazioni di emergenza, vettura di servizio che interviene per ragioni di controllo...
Definizione completa

Manicaretto

Pietanza appetitosa cucinata con cura SIN leccornia: preparare dei m. sec. XIV...
Definizione completa

Beneficio

1 Azione con la quale si fa del bene a qlcu. SIN favore: ricordarsi dei b. ricevuti 2 estens. Giovamento...
Definizione completa

Macro

Inform. Macroistruzione a. 1985...
Definizione completa

Weekend

Fine settimana, comprendente il sabato e la domenica...
Definizione completa

Galloromanzo

Di lingua o dialetto romanzi parlati nella Gallia romana a. 1932...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti