Caricamento...

Bianchezza

Definizione della parola Bianchezza

Ultimi cercati: Eritroblasto - Multiprocessing - Onnipresente - Onnipotenza - Cache-col

Definizione di Bianchezza

Bianchezza

[bian-chéz-za] s.f. [bian-chéz-za] s.f.
Caratteristica di ciò che è bianco, di chi è pallido SIN biancore, pallore sec. XIV
769     0

Altri termini

Pisciare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] pop. Orinare v.tr. [sogg-v-arg] pop. Espellere qlco. per via urinaria: p. sangue...
Definizione completa

Effrazione

Dir. Forzatura di sistemi di chiusura o di dispositivi di sicurezza SIN scasso a. 1812...
Definizione completa

Trattazione

Esposizione sistematica di una particolare disciplina o di un ristretto settore di essa sec. XVII...
Definizione completa

Lucignolo

1 Stoppino della lucerna 2 fig. In senso scherz., persona alta e magra: ridursi a un l. sec. XIV...
Definizione completa

Radiare

1 Cancellare, espellere una persona da una lista, da un ruolo: r. un professionista dall'albo 2 mar. Togliere una nave...
Definizione completa

Non Che

Espressioni equivalenti a una negazione (“non”), di valore attenuato...
Definizione completa

Mafiosità

L'essere mafioso a. 1987...
Definizione completa

Opossum

Marsupiale americano dotato di muso aguzzo, arti brevi, folto pelame grigiastro e bruno con sfumature bianche...
Definizione completa

Dandismo

Atteggiamento di ostentata raffinatezza, eleganza, partic. in voga agli inizi dell'Ottocento a. 1908...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti