Caricamento...

Bianchezza

Definizione della parola Bianchezza

Ultimi cercati: Diffamatore - Cisti - Escogitare - Fragile - Chilowattora

Definizione di Bianchezza

Bianchezza

[bian-chéz-za] s.f. [bian-chéz-za] s.f.
Caratteristica di ciò che è bianco, di chi è pallido SIN biancore, pallore sec. XIV
792     0

Altri termini

Antidivo

Personaggio noto che basa il proprio successo sul talento personale ed evita gli atteggiamenti eccentrici dei divi a. 1956...
Definizione completa

Tautogramma

Componimento le cui parole iniziano tutte con la stessa lettera a. 1805...
Definizione completa

Inesatto 2

Che non è stato riscosso: tributo i. sec. XVII...
Definizione completa

Guaina

1 Qualsiasi custodia o astuccio...
Definizione completa

Esalare

V.tr. [sogg-v-arg] Spargere, diffondere, emanare qlco. nell'aria: e. odori fig. e. l'ultimo respiro, morire v.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep...
Definizione completa

Portacenere

Piccolo recipiente di varia forma e materiale usato dai fumatori per deporvi la cenere, i mozziconi e i fiammiferi spenti...
Definizione completa

Capocchia

Estremità dilatata di una struttura lineare: c. del fiammifero, dello spillo, del chiodo fig. fam. fare qlco. a c., senza...
Definizione completa

Nummulitico

Geol. Periodo dell'era terziaria, detto anche paleogene a. 1895...
Definizione completa

Baracca

1 Costruzione provvisoria, perlopiù di legno o materiali di recupero...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti