Caricamento...

Onnipresente

Definizione della parola Onnipresente

Ultimi cercati: Collo 1 - Eritroblasto - Diffuso - Ectoderma - Cache-col

Definizione di Onnipresente

Onnipresente

[on-ni-pre-sèn-te] agg. [on-ni-pre-sèn-te] agg.
1 Che è presente in tutti i luoghi, spec. come attributo di Dio 2 Con valore scherz., che si incontra in ogni luogo sec. XVIII
714     0

Altri termini

Compluvio

1 archeol. Apertura praticata nel tetto delle antiche case romane in corrispondenza dell'atrio, da cui entrava la pioggia che veniva...
Definizione completa

Foschia

Velamento, offuscamento dell'aria dovuto a umidità, a fumo, a pulviscolo a. 1883...
Definizione completa

Eiezione

Espulsione di fluidi e talvolta anche di solidi sec. XVII...
Definizione completa

Languidezza

Condizione di chi, di ciò che è languido...
Definizione completa

Ipogeo

Agg. Sotterraneo: fauna i s.m. archeol. Vano sotterraneo, generalmente adibito a tomba o a luogo di culto: i. etrusco...
Definizione completa

Snellire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere o far apparire snello o più snello qlcu. o qlco.: la dieta mi ha...
Definizione completa

Crimine

1 Delitto, reato grave c. di guerra, delitto compiuto da militari in tempo di guerra 2 Criminalità, delinquenza: il proliferare...
Definizione completa

Ordito

Agg. Tramato, architettato: un piano ben o. s.m. 1 L'insieme dei fili, tesi in senso longitudinale sul telaio, che...
Definizione completa

Ladro

1 Chi ruba occasionalmente o abitualmente: l. di bestiame...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti