Caricamento...

Mesentere

Definizione della parola Mesentere

Ultimi cercati: Cluniacense - Bandolero - Importabile 1 - Istituzionalizzare - Mononucleosi

Definizione di Mesentere

Mesentere

[me-sen-tè-re] o mesenterio s.m. ( pl. -ri) [me-sen-tè-re] o mesenterio s.m. ( pl. -ri)
anat. Piega della membrana del peritoneo che riveste e sostiene l'intestino tenue sec. XV
567     0

Altri termini

Abbioccato

Fam. Intontito, mezzo addormentato, spec. per troppo cibo a. 1950...
Definizione completa

Trench

Impermeabile chiaro, allacciato in vita da una cintura a. 1933...
Definizione completa

Oboe

Strumento musicale a fiato ad ancia doppia, formato da un tubo cilindrico di legno forato munito di chiavi e imboccatura...
Definizione completa

Acoro

Pianta erbacea delle zone paludose con foglie a spada e piccoli fiori gialli riuniti in pannocchie sec. XIV...
Definizione completa

Occhieggiare

V.tr. [sogg-v-arg] Guardare qlcu. o qlco. di tanto in tanto, con ammirazione o desiderio: o. le vetrine v.intr...
Definizione completa

Conservatoria

Burocr. Ufficio di conservatore...
Definizione completa

Scordare 2

V.tr. [sogg-v-arg] non com. Fare perdere l'accordatura a uno strumento musicale scordarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di strumento musicale...
Definizione completa

Cavastivali

Attrezzo a forma di U che trattiene per il tacco lo stivale mentre lo si sfila a. 1869...
Definizione completa

Talaltro

Qualche altro, in correlazione con tale o taluno: taluno apprezza l'ironia, t. si offende...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti