Caricamento...

Plenum

Definizione della parola Plenum

Ultimi cercati: Competenza - Intirizzito - Manto - Ambasciatore - Linfogranuloma

Definizione di Plenum

Plenum

S. neutro lat. in it. s.m. inv. s. neutro lat. in it. s.m. inv.
Seduta plenaria di un organo collegiale: il p. dell'assemblea ha approvato il documento a. 1895
801     0

Altri termini

Accelerazione

Aumento, variazione di velocità sec. XIV...
Definizione completa

Decimale

Agg. mat. Che ha per base dieci sistema di numerazione d., quello nel quale i numeri sono rappresentati con le...
Definizione completa

Federale

Agg. 1 Organizzato in una federazione di stati: repubblica f....
Definizione completa

Censore

1 Nell'antica Roma, ciascuno dei due magistrati incaricati di compiere il censimento patrimoniale dei cittadini, di sovrintendere alle finanze dello...
Definizione completa

Artigliare

Afferrare e ferire qlcu. con gli artigli SIN ghermire: il leone artiglia la preda sec. XIV...
Definizione completa

Occhione

1 Anello metallico che costituisce l'elemento anteriore del dispositivo d'aggancio di un rimorchio, a cui viene agganciato il veicolo trainante...
Definizione completa

Testimonial

1 Messaggio pubblicitario sostenuto dalla partecipazione di un personaggio famoso: girare un t. 2 estens. Il personaggio stesso: essere il...
Definizione completa

Galero

Eccl. Copricapo papale, cardinalizio o vescovile con bordi larghi e cordoni laterali a. 1869...
Definizione completa

Traversino

1 mar. Cavo d'ormeggio di una nave, disposto trasversalmente ad essa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6182

giorni online

519288

utenti