Caricamento...

Fontina

Definizione della parola Fontina

Ultimi cercati: Convenzionalità - Duraturo - Eminenza - Missionario - Respirare

Definizione di Fontina

Fontina

[fon-tì-na] s.f. [fon-tì-na] s.f.
gastr. Formaggio prodotto in Piemonte e Valle d'Aosta a. 1854
482     0

Altri termini

Emigrazione

1 Spostamento da una zona all'altra di persone singole o gruppi in cerca di lavoro o per cause politiche e...
Definizione completa

Sciropposo

1 Denso e dolciastro per l'alto contenuto di zucchero: liquore s. 2 fig. Lezioso e sdolcinato: film s. a. 1811...
Definizione completa

Randa

1 mar. Vela triangolare collegata in alto al picco e in basso al boma...
Definizione completa

Remo

1 Lunga asta, perlopiù in legno, terminante in forma di pala...
Definizione completa

Semio-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “segno”, “relativo ai segni” (semiologia)...
Definizione completa

Reale 1

Agg. 1 Che esiste o è esistito veramente, che è in atto SIN effettivo, concreto, vero: pericolo r....
Definizione completa

Negriero

Agg. Che riguarda il traffico degli schiavi e, soprattutto, la tratta dei negri dal continente africano a quello americano: traffico...
Definizione completa

Rescritto

1 Risposta scritta che gli imperatori romani davano a magistrati, funzionari o cittadini privati...
Definizione completa

Ripieno

Agg. 1 Completamente pieno, ricolmo: bicchiere r. di birra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti