Caricamento...

Guardiano

Definizione della parola Guardiano

Ultimi cercati: Lunotto - Imporre - Elegia - Abbordabile - Amerindio

Definizione di Guardiano

Guardiano

Se addetto alla custodia di animali, pastore, mandriano 2 Padre superiore dei conventi francescani • In funzione di agg. nell'accez. 2 del s.: padre g. • sec. XIII
1 (f. -na) Custode, sorvegliante: g. di una villa, di una scuola
754     0

Altri termini

Legato 1

Agg. 1 Stretto da funi, lacci o altri vincoli: tenere il cane l. fig. avere le mani l., non avere...
Definizione completa

Picador

Cavaliere che apre la corrida attaccando il toro con una speciale picca allo scopo di indebolirlo a. 1829...
Definizione completa

Triplice

1 Che è costituito da tre elementi identici o assimilabili: presentare il documento in t. copia 2 Che si stipula...
Definizione completa

Denutrizione

Stato di carente alimentazione con conseguente deperimento a. 1892...
Definizione completa

Cavalierato

Titolo di cavaliere: ottenere il c. del lavoro sec. XVI...
Definizione completa

-lalia

Secondo elemento di composti del l. medico nei quali significa “atto, modo di parlare” (coprolalia)...
Definizione completa

Corpetto

1 Camicina per neonati, con apertura sul dietro 2 Nell'abbigliamento femminile, bustino...
Definizione completa

Pietroso

1 Di pietra: tana p....
Definizione completa

Pistolotto

1 Scritto o discorso ammonitorio ed esortativo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti