Caricamento...

Guardiano

Definizione della parola Guardiano

Ultimi cercati: Consorziare - Epatoprotettivo - Etilico - Piumoso - Playboy

Definizione di Guardiano

Guardiano

Se addetto alla custodia di animali, pastore, mandriano 2 Padre superiore dei conventi francescani • In funzione di agg. nell'accez. 2 del s.: padre g. • sec. XIII
1 (f. -na) Custode, sorvegliante: g. di una villa, di una scuola
778     0

Altri termini

Preminenza

Superiorità in un determinato campo d'azione o su qlcu. SIN predominio, supremazia: avere la p. in campo economico, sui colleghi...
Definizione completa

Radio 2

Elemento chimico dal simbolo Ra, metallo radioattivo presente in piccole quantità in alcuni minerali di uranio a. 1905...
Definizione completa

Biciclo

Veicolo a pedali con due ruote, di cui l'anteriore di diametro parecchio maggiore della posteriore SIN velocipede a. 1892...
Definizione completa

Zampogna

Mus. Strumento a fiato costituito da un otre di pelle che si gonfia con l'aria immessa attraverso una canna a...
Definizione completa

Spino

Agg. Pieno di spine, irto di aculei, usato solo in alcune locc.: uva s....
Definizione completa

Gabbare

V.tr. [sogg-v-arg] Beffare qlcu., ingannarlo: ci hanno gabbati...
Definizione completa

Olezzare

Mandare un odore gradevole SIN profumare...
Definizione completa

Favagello

Pianta erbacea perenne con tuberi carnosi, velenosi e ricchi di principi amari sec. XV...
Definizione completa

Sempre

1 Ininterrottamente, senza fine né limiti nel tempo: è s. stato e sarà s. così...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti