Caricamento...

Guardiano

Definizione della parola Guardiano

Ultimi cercati: Castalda - Mostruosità - Poesia - Polposo - Sclera

Definizione di Guardiano

Guardiano

Se addetto alla custodia di animali, pastore, mandriano 2 Padre superiore dei conventi francescani • In funzione di agg. nell'accez. 2 del s.: padre g. • sec. XIII
1 (f. -na) Custode, sorvegliante: g. di una villa, di una scuola
689     0

Altri termini

Lignina

Chim. Polimero naturale costituente del legno, agente della lignificazione del tessuto vegetale a. 1906...
Definizione completa

Posticcio

Agg. Applicato, appiccicato ad arte in sostituzione della cosa vera e naturale SIN artificiale, finto: barba p. s.m. 1...
Definizione completa

Piroscafo

Nave con propulsione a vapore a. 1840...
Definizione completa

Bluff

1 In giochi di carte, partic. nel poker, modo di procedere tale da far credere agli avversari di avere carte...
Definizione completa

Infallibile

Che non può sbagliare: Dio è i....
Definizione completa

Diamine

Fam. Indica disapprovazione, disappunto, impazienza o anche meraviglia: un po' d'attenzione, diamine!...
Definizione completa

Accogliente

Che accoglie mettendo a proprio agio SIN comodo, ospitale: una casa molto a. sec. XVIII...
Definizione completa

Valgo

Med. Deformato da valgismo e, quindi, distorto in fuori: piede v. a. 1829...
Definizione completa

Criterio

1 Principio in base a cui si valuta, si giudica, si sceglie SIN parametro: c. di giudizio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti