Caricamento...

Preminenza

Definizione della parola Preminenza

Ultimi cercati: Avellana - Municipale - Rena - Marcatempo - Consentaneo

Definizione di Preminenza

Preminenza

[pre-mi-nèn-za] s.f. [pre-mi-nèn-za] s.f.
Superiorità in un determinato campo d'azione o su qlcu. SIN predominio, supremazia: avere la p. in campo economico, sui colleghi sec. XIV
874     0

Altri termini

Eterozigote

Agg. biol. Di gene che è diverso nei due cromosomi omologhi...
Definizione completa

Intradosso

1 arch. Superficie interna, concava, di un arco o di una volta...
Definizione completa

Acrimonioso

Astioso, rancoroso sec. XVIII...
Definizione completa

Pagano

Agg. 1 Del paganesimo o ad esso riferito: culti p. 2 Che segue una religione non cristiana: tribù p. 3...
Definizione completa

Improponibile

Che non è possibile od opportuno proporre: progetto i. sec. XVIII...
Definizione completa

Immersione

1 Penetrazione di un corpo in un liquido fino a esserne completamente coperto: i. di un sommozzatore battesimo per i...
Definizione completa

Pellicola

1 Sottile strato di rivestimento, naturale o artificiale SIN membrana, film: p. trasparente, metallica, protettiva 2 foto., cine. Nastro di...
Definizione completa

Sclerotico

1 med. Alterazione patologica degli organi che comporta una perdita di elasticità dei tessuti connettivi: s. cerebrale s. delle arterie...
Definizione completa

Nutriente

Che apporta nutrimento SIN nutritivo, sostanzioso: cibi n....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti