Caricamento...

Preminenza

Definizione della parola Preminenza

Ultimi cercati: Eugenetica - Fonosimbolico - Sconvolgere - Stridere - Glicine

Definizione di Preminenza

Preminenza

[pre-mi-nèn-za] s.f. [pre-mi-nèn-za] s.f.
Superiorità in un determinato campo d'azione o su qlcu. SIN predominio, supremazia: avere la p. in campo economico, sui colleghi sec. XIV
764     0

Altri termini

Torto

1 Azione ingiusta, atto riprovevole SIN sopruso: fare, ricevere un t. fare t. a qlcu., mancare nei suoi confronti, non...
Definizione completa

Cantastorie

Chi recita storie in versi di argomento drammatico o passionale sulle piazze a. 1863...
Definizione completa

Primeggiare

Essere superiore, emergere SIN eccellere...
Definizione completa

Fastigio

1 arch. Punto più alto di un edificio 2 fig. Grado più alto, vertice: toccare i f. della gloria sec...
Definizione completa

Noce 1

1 Albero che può raggiungere altezze molto elevate...
Definizione completa

Pepita

Piccola massa di metallo prezioso che si stacca dal giacimento e rotola in sabbie alluvionali: una p. d'oro, di platino...
Definizione completa

Scolarizzazione

Diffusione e controllo dell'obbligo dell'istruzione scolastica in una data società a. 1966...
Definizione completa

Galego

Vedi gallego...
Definizione completa

Ginnasiale

Agg. Del ginnasio: licenza g. s.m. e f. Studente del ginnasio a. 1818...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti