Fianco
Definizione della parola Fianco
Ultimi cercati: Infreddatura - Degrado - Ravviluppare - Atto 1 - Varo 1
Definizione di Fianco
Fianco
[fiàn-co] s.m. ( pl. -chi) [fiàn-co] s.m. ( pl. -chi)
1 Parte laterale del corpo umano compresa tra le costole e l'anca lavorare ai f., nel pugilato colpire insistentemente l'avversario ai fianchi, anche in senso fig. figg. essere, stare al f. di qlcu., offrirgli aiuto | f. a f., a contatto | prestare il f., esporsi a critiche, attacchi ecc 2 estens. Ciascuna delle parti esterne di qlco.: il f. destro dell'esercito, della casa, del treno a f., di f., lateralmente, accanto loc. prep. di f. a, accanto a, vicino a sec. XIII
Altri termini
Idraulico
Agg. 1 Che riguarda l'idraulica e le relative applicazioni tecniche: ingegneria i. 2 Che funziona con l'uso di acqua o...
Definizione completa
Riproducibile
Che può essere riprodotto, ripetuto, riutilizzato: schema r. a. 1872...
Definizione completa
Regolamentare 1
Disciplinare, regolare qlco.: r. il traffico cittadino a. 1812...
Definizione completa
Scorticamento
1 Lacerazione e asportazione della pelle degli animali uccisi 2 med. Abrasione superficiale sec. XIV...
Definizione completa
Brandeggio
1 tecn. Rotazione orizzontale della parte superiore di una struttura su un sostegno verticale: b. una gru 2 tv. Supporto...
Definizione completa
Oggi
Avv. 1 In questo giorno oggi stesso, proprio oggi 2 Con valore più generico, al momento presente, nell'epoca attuale: o...
Definizione completa
Scintillante
1 Che risplende con intensità 2 fig. Che denota vivacità intellettiva o intensità affettiva: occhi s....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996