Fianco
Definizione della parola Fianco
Ultimi cercati: Atteggiamento - Cuneo - Eptathlon - Protettore - Curry
Definizione di Fianco
Fianco
[fiàn-co]  s.m. ( pl. -chi) [fiàn-co]  s.m. ( pl. -chi)
								1 Parte laterale del corpo umano compresa tra le costole e l'anca  lavorare ai f., nel pugilato colpire insistentemente l'avversario ai fianchi, anche in senso fig.  figg. essere, stare al f. di qlcu., offrirgli aiuto | f. a f., a contatto | prestare il f., esporsi a critiche, attacchi ecc 2 estens. Ciascuna delle parti esterne di qlco.: il f. destro dell'esercito, della casa, del treno  a f., di f., lateralmente, accanto loc. prep. di f. a, accanto a, vicino a sec. XIII
								
								
							Altri termini
Muta 2
Gruppo di tre o più cani addestrati per battute di caccia: una m. di levrieri sec. XVII...
								Definizione completa
							Autoscuola
Scuola che prepara alla guida di moto e autoveicoli SIN scuolaguida a. 1950...
								Definizione completa
							Celebrare
1 Festeggiare con solennità una ricorrenza SIN commemorare: c. un anniversario 2 Officiare una cerimonia religiosa secondo il rito: c...
								Definizione completa
							Eldorado
1 (più freq. iniziale maiusc.) Immaginario paese dell'America Meridionale ricco d'oro 2 estens. Paese in cui si fa fortuna...
								Definizione completa
							Oscillatorio
Che si manifesta con oscillazioni, che ha andamento periodico: movimento o. sec. XVIII...
								Definizione completa
							Alosa
Grosso pesce osseo marino dal ventre argenteo e dal dorso azzurro-verde, commestibile, presente nel Mediterraneo sec. XIV...
								Definizione completa
							Massima 2
1 Temperatura più elevata 2 med. Valore massimo della pressione arteriosa a. 1965...
								Definizione completa
							Sequenza
1 Successione ordinata di elementi omogenei SIN sequela, serie: s. di numeri...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			