Caricamento...

Fianco

Definizione della parola Fianco

Ultimi cercati: Biochip - Calcolare - Conteggiare - Contorto - Piacevolezza

Definizione di Fianco

Fianco

[fiàn-co] s.m. ( pl. -chi) [fiàn-co] s.m. ( pl. -chi)
1 Parte laterale del corpo umano compresa tra le costole e l'anca lavorare ai f., nel pugilato colpire insistentemente l'avversario ai fianchi, anche in senso fig. figg. essere, stare al f. di qlcu., offrirgli aiuto | f. a f., a contatto | prestare il f., esporsi a critiche, attacchi ecc 2 estens. Ciascuna delle parti esterne di qlco.: il f. destro dell'esercito, della casa, del treno a f., di f., lateralmente, accanto loc. prep. di f. a, accanto a, vicino a sec. XIII
743     0

Altri termini

Messaggino

Breve messaggio scritto inviato col telefono cellulare SIN sms a. 1996...
Definizione completa

Cautelativo

Volto a garantire o a prevenire qlco.: sequestro c. a. 1879...
Definizione completa

Parifica

Burocr. Parificazione a. 1958...
Definizione completa

Impassibilità

Assenza, reale o apparente, di reazioni emotive SIN imperturbabilità: i. di una persona sec. XIV...
Definizione completa

Sciupato

1 Di cosa, rovinato, malridotto: vestito s. 2 Di persona, deperito 3 Sprecato, sperperato: tempo, talento s. a. 1838...
Definizione completa

Pedantesco

Da pedante, che rivela pedanteria SIN puntiglioso, pignolo: metodo, insegnamento p. sec. XVI...
Definizione completa

Cheppia

Zool. Alosa sec. XV...
Definizione completa

Giovanile

1 Della giovinezza: anni g....
Definizione completa

Follone

Macchina a cilindri usata per la follatura a. 1853...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti