Caricamento...

Orchestra

Definizione della parola Orchestra

Ultimi cercati: Buganvillea - Nuotare - Imperatore - Incontentabilità - Invidiabile

Definizione di Orchestra

Orchestra

[or-chè-stra] s.f. [or-chè-stra] s.f.
1 Complesso di suonatori diversamente costituito (per numero e tipologia) a seconda della musica da eseguire: o. da camera, sinfonica 2 Lo spazio davanti al palcoscenico riservato agli orchestralidim. orchestrina sec. XVI
475     0

Altri termini

Storione

Grosso pesce marino, con barbigli sul muso e bocca priva di denti, che risale i fiumi per riprodursi...
Definizione completa

Dipingere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rappresentare qlco. mediante il disegno e il colore...
Definizione completa

Manierismo

1 Tendenza artistica, soprattutto pittorica, di fine Cinquecento, in passato giudicata negativamente perché fondata sull'imitazione artificiosa dei maestri del Rinascimento...
Definizione completa

Fito-

Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico, col valore di “pianta” (fitochimica, idrofita)...
Definizione completa

Amfi-

Vedi anfi-...
Definizione completa

Forcuto

Che ha la forma di una forca sec. XIV...
Definizione completa

Mottetto

1 Breve componimento poetico popolareggiante, di carattere sentenzioso e di tono spiritoso o sarcastico 2 mus. Composizione polifonica vocale (o...
Definizione completa

Granata 2

Mil. Proietto d'artiglieria contenente una carica e munito di spoletta a tempo o a percussione sec. XVII...
Definizione completa

Erboso

Ricoperto d'erba: giardino e. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti