Caricamento...

Orchestra

Definizione della parola Orchestra

Ultimi cercati: Capocordata - Recidiva - Imperatore - Egoismo - Borsistico

Definizione di Orchestra

Orchestra

[or-chè-stra] s.f. [or-chè-stra] s.f.
1 Complesso di suonatori diversamente costituito (per numero e tipologia) a seconda della musica da eseguire: o. da camera, sinfonica 2 Lo spazio davanti al palcoscenico riservato agli orchestralidim. orchestrina sec. XVI
558     0

Altri termini

Cristallo

1 chim., min. Solido i cui atomi sono ordinati nello spazio con regolare periodicità determinando forme poliedriche c. liquido, sostanza...
Definizione completa

Cenobita

1 Monaco che si ritirava a far vita di preghiera insieme ad altri religiosi 2 fig. Chi sceglie di vivere...
Definizione completa

Patriziato

1 Nell'antica Roma, dignità dei patrizi 2 estens. Nobiltà, aristocrazia di ogni epoca sec. XVI...
Definizione completa

Decenza

1 Rispetto della morale, delle convenienze sociali SIN decoro, pudore: d. del linguaggio 2 estens. Tatto, buon gusto: potrebbe almeno...
Definizione completa

Capote

Tettuccio mobile di carrozze o automobili a. 1918...
Definizione completa

Esporre

V.tr. [sogg-v-arg] Collocare, mettere qlco. in vista: e. la bandiera...
Definizione completa

Annaffiatura

Irrigazione a pioggia di un campo, di un seminato ecc. sec. XVIII...
Definizione completa

Mendace

Falso, menzognero...
Definizione completa

Ottavo

Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 8 (scritto 8° in cifre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti