Caricamento...

Ciclo-

Definizione della parola Ciclo-

Ultimi cercati: Adunco - Psicolinguistica - Sommergere - Materialone - Linkage

Definizione di Ciclo-

Ciclo-

[cìclo]
Primo e secondo elemento di composti, particolarmente frequenti nella terminologia scientifica, nei quali indica “cerchio, ruota” o “andamento ciclico” di un fenomeno (ciclotimia)
816     0

Altri termini

Musoneria

Comportamento scontroso, privo di cordialità a. 1861...
Definizione completa

Presupposto

Ciò che è fondamento e condizione di cose successive SIN premessa: non esistono i p. per la riuscita del progetto...
Definizione completa

Ricettacolo

1 Luogo, oggetto che facilita il raccogliersi o l'annidarsi di qlco.: quella libreria è un r. per la polvere...
Definizione completa

Elettore

1 (f. -trice) Chi gode del diritto di voto SIN votante grande e., nella pubblicistica politica, chi per autorità o...
Definizione completa

Cesellatura

1 Lavoro di cesello 2 fig. Rifinitura accurata di un'opera sec. XVI...
Definizione completa

Dummy

Inform. Detto di variabile di uso temporaneo, nella quale vengono memorizzati risultati intermedi dell'elaborazione a. 1989...
Definizione completa

Distrutto

1 Abbattuto, in macerie, in rovina: una città d. dopo il bombardamento 2 Privo di forze, di energie, di risorse...
Definizione completa

Puddinga

Geol. Roccia sedimentaria costituita da frammenti tondeggianti cementati con leganti a base di calcare, silice o argilla sec. XVIII...
Definizione completa

Fruttificare

Produrre frutti, anche in senso fig. SIN fruttare: la tenacia f. sempre sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti