Caricamento...

Garibaldino

Definizione della parola Garibaldino

Ultimi cercati: Epico - Frogia - Goodbye - Mitteleuropeo - Sturare

Definizione di Garibaldino

Garibaldino

[ga-ri-bal-dì-no] agg. s. [ga-ri-bal-dì-no] agg. s.
agg. 1 Di G. Garibaldi (1807-1882): imprese g. 2 fig. Irruento e generoso, talvolta irriflessivo: temperamento g. alla garibaldina, d'impeto e con una certa improvvisazione s.m. 1 Soldato agli ordini di Garibaldi 2 (f. -na) Durante la Resistenza (1943-45), partigiano delle brigate “Garibaldi” a. 1861
846     0

Altri termini

Paralizzato

1 med. Colpito da paralisi: gambe p. 2 fig. Bloccato, interrotto: traffico p....
Definizione completa

Malga

1 Pascolo alpino in cui si tengono gli animali d'estate 2 Costruzione rustica di pietre e di legno adibita ad...
Definizione completa

Progenie

Discendenza, stirpe, lignaggio...
Definizione completa

Futures

Econ. Contratti con i quali le parti si impegnano a scambiarsi, a una certa data futura, a un prezzo fissato...
Definizione completa

Proverbio

Motto che, in forma perlopiù figurata, dà un ammaestramento, un ammonimento SIN adagio: antichi p. popolari passare in p., diventare...
Definizione completa

Indiscriminato

Messo in atto senza operare le dovute distinzioni: uso i. della forzaavv. indiscriminatamente, in modo i. a. 1915...
Definizione completa

Verticale

Agg. 1 Perpendicolare rispetto a un piano considerato come orizzontale: retta v....
Definizione completa

Riconquista

Conquista di qlco. che era stato perduto: la r. della città...
Definizione completa

Gnu

Mammifero ruminante africano, caratterizzato da criniera vistosa e corna grosse alla base e molto acuminate all'apice a. 1802...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti