Caricamento...

Garibaldino

Definizione della parola Garibaldino

Ultimi cercati: Appuntito - Bismuto - Edificabile - Spugnoso - Tavoliere

Definizione di Garibaldino

Garibaldino

[ga-ri-bal-dì-no] agg. s. [ga-ri-bal-dì-no] agg. s.
agg. 1 Di G. Garibaldi (1807-1882): imprese g. 2 fig. Irruento e generoso, talvolta irriflessivo: temperamento g. alla garibaldina, d'impeto e con una certa improvvisazione s.m. 1 Soldato agli ordini di Garibaldi 2 (f. -na) Durante la Resistenza (1943-45), partigiano delle brigate “Garibaldi” a. 1861
818     0

Altri termini

Antigas

Che protegge dagli effetti tossici di un gas: maschera a. a. 1929...
Definizione completa

Solfeggio

Mus. 1 Lettura musicale s. parlato, quello in cui la nota viene solo nominata e mantenuta nella sua durata |...
Definizione completa

Cubia

Mar. Foro praticato nella murata di una nave, a lato della prua, attraverso cui passa la catena dell'ancora sec. XVIII...
Definizione completa

Freddoloso

Che soffre il freddo sec. XVI...
Definizione completa

Abaco

1 Tavoletta per calcoli in uso nell'antichità e nel Medioevo...
Definizione completa

Bricolla

Sacco o gerla portati a spalla dai contrabbandieri delle zone alpine...
Definizione completa

Cardiocircolatorio

Med. Relativo al cuore e alla circolazione del sangue a. 1967...
Definizione completa

Scialare

Vivere con larghezza di mezzi, spendendo senza porsi limitazioni sec. XVII...
Definizione completa

Collegiale

Agg. 1 Di collegio, di tutti coloro che hanno diritto a partecipare e a deliberare in un collegio SIN plenario:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti