Caricamento...

Garibaldino

Definizione della parola Garibaldino

Ultimi cercati: Condensante - Dimezzare - Eforo - Falangetta - Gigante

Definizione di Garibaldino

Garibaldino

[ga-ri-bal-dì-no] agg. s. [ga-ri-bal-dì-no] agg. s.
agg. 1 Di G. Garibaldi (1807-1882): imprese g. 2 fig. Irruento e generoso, talvolta irriflessivo: temperamento g. alla garibaldina, d'impeto e con una certa improvvisazione s.m. 1 Soldato agli ordini di Garibaldi 2 (f. -na) Durante la Resistenza (1943-45), partigiano delle brigate “Garibaldi” a. 1861
847     0

Altri termini

Ritenere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trattenere qlco., contenerlo, frenarlo: r. una massa d'acqua, le lacrime r. l'urina, non riuscire a eliminarla...
Definizione completa

Pratile

Nono mese del calendario rivoluzionario francese, corrispondente al periodo dal 20 maggio al 18 giugno a. 1801...
Definizione completa

Incustodito

Lasciato senza sorveglianza: posteggio i. passaggio a livello i., senza sbarre o con sbarre non in funzione sec. XVI...
Definizione completa

Pupillare 1

Anat. Della pupilla: dilatazione p. a. 1829...
Definizione completa

Evidenziatore

Pennarello a tratto largo non coprente che si passa sopra a una o più parole di uno scritto per metterle...
Definizione completa

Intercolunnio

Arch. Spazio compreso tra due colonne adiacenti sec. XVI...
Definizione completa

Magnetismo

1 Fenomeno fisico che corrisponde alle proprietà dei magneti o delle correnti elettriche di generare un campo magnetico m. terrestre...
Definizione completa

Ortottica

Med. Settore dell'oculistica che si interessa della correzione dello strabismo a. 1958...
Definizione completa

Referendario

Agg. Relativo a un referendum: campagna r....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti