Caricamento...

Garibaldino

Definizione della parola Garibaldino

Ultimi cercati: Asco - Casamento - Prostrazione - Anserino - Scorporare

Definizione di Garibaldino

Garibaldino

[ga-ri-bal-dì-no] agg. s. [ga-ri-bal-dì-no] agg. s.
agg. 1 Di G. Garibaldi (1807-1882): imprese g. 2 fig. Irruento e generoso, talvolta irriflessivo: temperamento g. alla garibaldina, d'impeto e con una certa improvvisazione s.m. 1 Soldato agli ordini di Garibaldi 2 (f. -na) Durante la Resistenza (1943-45), partigiano delle brigate “Garibaldi” a. 1861
762     0

Altri termini

Falciatura

Taglio di erba o grano con la falce...
Definizione completa

Ovviare

Porre rimedio a qlco. SIN riparare: o. a un errore sec. XIV...
Definizione completa

Ruota

1 Organo a forma circolare che, ruotando attorno a un asse passante per il centro, può trasmettere il moto ad...
Definizione completa

Pseudocarpo

Bot. Corpo globoso che sembra un frutto SIN pseudofrutto a. 1875...
Definizione completa

Osteocita

Med. Cellula tipica del tessuto osseo, situata in una cavità dell'osso a. 1954...
Definizione completa

Catramare

Incatramare qlco. sec. XVII...
Definizione completa

Angustia

1 Ristrettezza, scarsità di spazio: l'a. di una stanza fig. essere, vivere in angustie, in ristrettezze economiche 2 fig. Stretta...
Definizione completa

Vampata

1 Fiammata particolarmente alta e intensa e spesso improvvisa: v. di un'esplosione...
Definizione completa

Chierichetto

Ragazzino che serve messa sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti