Caricamento...

Poliandria

Definizione della parola Poliandria

Ultimi cercati: Estasiare - Bevuta 1 - Cargo - Neoclassicismo - Blé

Definizione di Poliandria

Poliandria

Zool. presenza di più tipi di maschi all'interno di una stessa specie • sec. XVIII
1 etnol. Unione matrimoniale, socialmente riconosciuta e legittimata, di una donna con più uomini, tipica di alcune popolazioni primitive 2 etol. Poligamia femminile
535     0

Altri termini

-opia

Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, con il sign. di “vista” (ipermetropia)...
Definizione completa

Vate

1 Profeta 2 Poeta che compone opere di ispirazione quasi profetica e sacrale sec. XIV...
Definizione completa

Link

1 inform. Collegamento tra due o più computer 2 inform. In una struttura ipertestuale, collegamento che associa a un elemento...
Definizione completa

Faida

Lotta tra famiglie e gruppi rivali, alimentata da vendette o ritorsioni sec. XVIII...
Definizione completa

J

Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in italiano è i lunga (o i lungo)...
Definizione completa

Burattino

1 Fantoccio di legno, cartapesta, stoffa, manovrato dalla mano dell'uomo infilata sotto la veste SIN nel l. com., pupazzo, marionetta:...
Definizione completa

Farmaceutico

Relativo ai farmaci sec. XVI...
Definizione completa

Lucernaio

1 Lucernario 2 In passato, lampionaio...
Definizione completa

Magnete

1 fis. Corpo in grado di generare un campo magnetico SIN calamita 2 elettr. m. d'accensione, generatore di corrente elettrica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6179

giorni online

519036

utenti