Caricamento...

Anice

Definizione della parola Anice

Ultimi cercati: Accatastare 1 - Bugiardo - Electron - Sovversivismo - Sobbalzare

Definizione di Anice

Anice

[à-ni-ce] s.m. [à-ni-ce] s.m.
1 Pianta erbacea annuale di origine orientale, con fiori bianchi a ombrella, frutti aromatici a. stellato 2 estens. Il frutto di tale pianta usato nella preparazione di pietanze, dolci, liquori: essenza d'a. 3 Liquore distillato dai frutti di tale pianta sec. XIV
922     0

Altri termini

Interdetto 1

Agg. 1 Proibito: palazzo i. al pubblico 2 Che è oggetto d'interdizione o d'interdetto: persona i. dai pubblici uffici s...
Definizione completa

Samovar

Grande teiera metallica con fornello ad alcol incorporato, usata in Russia e nell'Europa orientale per bollire l'acqua per il tè...
Definizione completa

Vocabolo

Ling. Unità lessicale di sign. autonomo, distinta da una particolare forma grafica e grammaticale SIN parola, termine...
Definizione completa

Carotene

Chim. Sostanza organica presente nella carota e in altri vegetali che l'organismo trasforma in vitamina A a. 1942...
Definizione completa

Fulgido

1 Che risplende di viva luce SIN sfavillante fig. un ricordo f., molto vivo 2 fig. Magnifico, splendido: un f...
Definizione completa

Lapidaria

1 Arte dell'incidere iscrizioni su lapidi 2 Studio e interpretazione delle lapidi sec. XVII...
Definizione completa

Vu Cumprà

Nel l. com., con accez. scherz. o spreg., venditore ambulante, generalmente nordafricano, che offre la propria mercanzia a poco prezzo...
Definizione completa

Cordite 1

Esplosivo da lancio costituito da nitroglicerina, fulmicotone e vaselina a. 1940...
Definizione completa

Irredento

Agg. Che non è stato riscattato, liberato s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a. 1877...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti