Caricamento...

Marzapane

Definizione della parola Marzapane

Ultimi cercati: Convolare - Ridondare - Tramite - Inciampare - Macinatura

Definizione di Marzapane

Marzapane

[mar-za-pà-ne] s.m. [mar-za-pà-ne] s.m.
Pasta dolce ottenuta con zucchero, albume d'uovo e mandorle tritate cotti in forno, usata in pasticceria sec. XIV
492     0

Altri termini

Lontananza

1 Distanza in senso spaziale: essere poco visibile per la l. in l., da lontano 2 Stato di chi si...
Definizione completa

Repentinità

Subitaneità, istantaneità: r. di un gesto a. 1915...
Definizione completa

Lobotomia

Med. Operazione chirurgica con cui si interrompono le connessioni nervose del lobo frontale del cervello con il talamo, talvolta effettuata...
Definizione completa

Fastoso

Lussuoso, sfarzoso, opulentoavv. fastosamente, in modo f. sec. XVI...
Definizione completa

Mordace

1 Che addenta, che corrode: tenaglia m....
Definizione completa

-algia

Secondo elemento di composti del l. medico, col valore di “dolore” (nevralgia)...
Definizione completa

Palificare

V.tr. [sogg-v-arg] Rinforzare qlco. con pali: p. un argine v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Piantare pali nel terreno sec...
Definizione completa

Gestore

Chi gestisce un'impresa, un'azienda SIN conduttore a. 1834...
Definizione completa

Postoperatorio

Che segue a un'operazione chirurgica: decorso p. a. 1954...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti