Caricamento...

Malandrino

Definizione della parola Malandrino

Ultimi cercati: Anortite - Incapacità - Interlocutore - Guaio - Disuso

Definizione di Malandrino

Malandrino

Pericoloso: un amico m. 2 Birichino, monello: un bambino m. • s.m. (f. -na) 1 Chi vive di rapina, bandito 2 estens. Canaglia, furfante 3 In senso scherz., bambino, ragazzino scaltro SIN birbante • se
agg. 1 Che compie azioni illecite
741     0

Altri termini

Bifido

Diviso in due SIN biforcuto: foglia b. sec. XVI...
Definizione completa

Credenza 2

Mobile in cui si tengono stoviglie, posaterie, bicchieri o alimenti, gener. composto da una parte bassa a ripiani, chiusa da...
Definizione completa

Lisozima

Biol. Enzima che agisce come antibatterico, presente in parecchi tessuti e in liquidi organici come la saliva e le lacrime...
Definizione completa

Taglia

1 Misura di un indumento: t. unica t. forti, per persone di corporatura particolarmente robusta 2 Complessione fisica, proporzioni del...
Definizione completa

Inaspettato

Imprevisto, inatteso: vincita i.avv. inaspettatamente, all'improvviso sec. XVI...
Definizione completa

Intimorire

V.tr. [sogg-v-arg] Spaventare, impaurire qlcu.: i. gli studenti...
Definizione completa

Comporre

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Creare, produrre un'opera, spec. letteraria o musicale: c. una poesia...
Definizione completa

Spiumare

V.tr. [sogg-v-arg] Privare una bestia delle piume SIN spennare: s. le oche...
Definizione completa

Latria

Teol. Nella religione cattolica, culto superiore, riservato soltanto alla Trinità (si distingue dalla dulia, riservata ad angeli e santi) sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti