Agglomerato
Definizione della parola Agglomerato
Ultimi cercati: Afide - Antifecondativo - Automobilismo - Prolusione - Viola 2
Definizione di Agglomerato
Agglomerato
[ag-glo-me-rà-to] agg. s. [ag-glo-me-rà-to] agg. s.
agg. Riunito, ammassato: popolazione a. s.m. 1 Complesso di edifici e strutture: a. urbano 2 geol. Conglomerato 3 tecn. Materiale in forma di blocco, di mattonella ecc. costituito da un impasto di agglomerante e materiali incoerenti a. 1817
Altri termini
Semiasse
1 geom. Metà di un asse: s. positivo, negativo 2 mecc. In un autoveicolo, ciascuna delle due parti dell'albero di...
Definizione completa
Caldeggiare
Appoggiare, sostenere con convinzione qlco.: c. la nomina sec. XIV...
Definizione completa
Inascoltato
A cui non si presta attenzione e di cui non si fa tesoro: consigli rimasti i. sec. XVII...
Definizione completa
Giustappunto
Precisamente, proprio, si usa per affermare in modo deciso, risentito: “g. con te volevo parlare!” a. 1864...
Definizione completa
Cesio 2
Elemento chimico dal simbolo Cs, metallo alcalino di colore argenteo, tenero, duttile, usato in elettronica e radiotecnica a. 1865...
Definizione completa
Retrofit
Aut. Filtro applicabile alle automobili sprovviste di marmitta catalitica a. 1991...
Definizione completa
Dermato-
Primo elemento di composti del l. scientifico nei quali significa “pelle, cutaneo” (dermatologo)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488