Agglomerato
Definizione della parola Agglomerato
Ultimi cercati: Ondata - Asinaio - Coclide - Interramento - Trino
Definizione di Agglomerato
Agglomerato
[ag-glo-me-rà-to] agg. s. [ag-glo-me-rà-to] agg. s.
agg. Riunito, ammassato: popolazione a. s.m. 1 Complesso di edifici e strutture: a. urbano 2 geol. Conglomerato 3 tecn. Materiale in forma di blocco, di mattonella ecc. costituito da un impasto di agglomerante e materiali incoerenti a. 1817
Altri termini
Sconnesso
1 Malridotto per mancanza di collegamento e di compattezza fra le parti: pavimento s. 2 fig. Privo di coerenza logica...
Definizione completa
Urente
Agg. med. Riferito a sensazione dolorosa di bruciore: dolore u. s.m. bot. Il pelo dell'ortica o di altre piante...
Definizione completa
Massacro
1 Carneficina, eccidio di animali o di persone SIN strage: il m. di molte specie animali 2 fig. Disastro, rovina:...
Definizione completa
Calante
1 Che discende, si abbassa 2 Che diminuisce, decresce: nota c. luna c., dal plenilunio al novilunio fig. essere in...
Definizione completa
Arabico
Dell'Arabia: deserto a. gomma a., resina estratta da alcune varietà di acacia sec. XIV...
Definizione completa
Giurisdizionalista
Chi teorizza, sostiene il giurisdizionalismo Anche in funzione di agg. a. 1926...
Definizione completa
Mungitura
L'operazione del mungere animali lattiferi per ricavarne il latte: m. a mano...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300