Caricamento...

Magnitudine

Definizione della parola Magnitudine

Ultimi cercati: Enciclopedia - Bagnacauda - Codificazione - Coprofagia - Crawl

Definizione di Magnitudine

Magnitudine

[ma-gni-tù-di-ne] s.f. [ma-gni-tù-di-ne] s.f.
1 ant. Grandezza, spec. relativamente alle dimensioni 2 astr. Misura convenzionale della luminosità dei corpi celesti a. 1836
683     0

Altri termini

Miliardario

Agg. Che è molto ricco: uno zio m. s.m. (f. -ria) Nel sign. dell'agg.: una casa da m...
Definizione completa

Psicanalisi

Vedi psicoanalisi, vedi psicoanalista, vedi psicoanalitico, vedi psicoanalizzare...
Definizione completa

Numismatico

Agg. Della numismatica, come scienza della classificazione delle monete: museo n. s.m. (f. -ca) Studioso o cultore di numismatica...
Definizione completa

Intertropicale

Situato tra i due tropici: fascia i....
Definizione completa

Tepore

Calore lieve e gradevole: che bel t. sotto le coperte! sec. XVI...
Definizione completa

Ceduo

Agg. Riferito a bosco o albero, che viene tagliato periodicamente s.m. Bosco di alberi d'alto fusto destinato a essere...
Definizione completa

Faringoscopia

Med. Ispezione diretta della faringe a. 1951...
Definizione completa

Fissato

Agg. 1 Stabilito, concordato: il prezzo f. 2 fam. Ossessionato...
Definizione completa

Velocizzazione

L'atto di imprimere un'accelerazione a. 1966...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti