Caricamento...

Magnitudine

Definizione della parola Magnitudine

Ultimi cercati: De iure - Corporeo - Imparaticcio - Sciabordio - Target

Definizione di Magnitudine

Magnitudine

[ma-gni-tù-di-ne] s.f. [ma-gni-tù-di-ne] s.f.
1 ant. Grandezza, spec. relativamente alle dimensioni 2 astr. Misura convenzionale della luminosità dei corpi celesti a. 1836
739     0

Altri termini

Scenografia

1 L'arte di realizzare l'ambiente e le scene di un'opera teatrale, cinematografica o televisiva 2 Complesso scenico realizzato per un'opera...
Definizione completa

Semideponente

Agg. Nella grammatica latina, verbo coniugato come deponente solo nel perfetto e nei tempi derivati s.m. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Gronda

1 Sporgenza del tetto rispetto ai muri perimetrali...
Definizione completa

Ammuffire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Guastarsi per la muffa: il formaggio ammuffisce...
Definizione completa

Beneducato

Gentile, ammodo, che si comporta con cortesia a. 1865...
Definizione completa

Plettro

Piccola lamina di avorio, osso o plastica usata per fare vibrare le corde di uno strumento musicale sec. XV...
Definizione completa

Nobilitare

V.tr. [sogg-v-arg] Elevare spiritualmente o moralmente qlcu. o qlco., conferendogli dignità, prestigio: il lavoro nobilita l'uomo nobilitarsi v.rifl...
Definizione completa

Mecenate

Ricco e generoso protettore di artisti e arti...
Definizione completa

Malto

Prodotto derivato dalla germinazione di cereali (orzo, segale, frumento ecc.)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti