Caricamento...

Magnitudine

Definizione della parola Magnitudine

Ultimi cercati: Checca - Reclusorio - Trinciante - Autoclave - -oso 1

Definizione di Magnitudine

Magnitudine

[ma-gni-tù-di-ne] s.f. [ma-gni-tù-di-ne] s.f.
1 ant. Grandezza, spec. relativamente alle dimensioni 2 astr. Misura convenzionale della luminosità dei corpi celesti a. 1836
713     0

Altri termini

Centrocampo

Sport. 1 Zona trasversale a metà di un campo di calcio 2 estens. Insieme dei centrocampisti a. 1951...
Definizione completa

Stomacare

V.tr. [sogg-v-arg] Nauseare qlcu., procurargli un senso di disgusto...
Definizione completa

Cosciale

1 Nelle antiche armature, parte che ricopriva la coscia 2 Indumento, parte di indumento predisposta per riparare le cosce: c...
Definizione completa

Mucca

Vacca da latte...
Definizione completa

Lama 1

1 Parte tagliente di un utensile, di un'arma: l. del rasoio, della spada figg. essere una buona l., un ottimo...
Definizione completa

Reciso

1 Tagliato in modo netto: ramo r. fiori r., fiori freschi 2 fig. Risoluto e netto: rifiuto r. sec. XIV...
Definizione completa

Erogatore

Agg. Che eroga: ente e. del finanziamento s.m. 1 (anche al f.) Chi eroga 2 Dispositivo che regola...
Definizione completa

Bibliotecario

Chi è addetto a una biblioteca sec. XVII...
Definizione completa

Afflitto

Agg. Prostrato dalla sofferenza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti