Caricamento...

Maligno

Definizione della parola Maligno

Ultimi cercati: Appartenenza - Asinesco - Cardinalizio - Emettitore - Esiguità

Definizione di Maligno

Maligno

Che pensa sempre male degli altri
agg. 1 Riferito a persona, che è di natura cattiva
701     0

Altri termini

Indulgenza

1 Propensione al perdono, disponibilità a giustificare colpe ed errori altrui SIN clemenza, condiscendenza: i. dei genitori verso i figli...
Definizione completa

Acconto

Parte di un pagamento che viene anticipata prima della conclusione di un lavoro o di una fornitura di beni: versare...
Definizione completa

Falecio

Nella metrica greca e latina, verso di undici sillabe sec. XVI...
Definizione completa

Randellata

Colpo di randello sec. XV...
Definizione completa

Pareggiamento

Operazione del pareggiare e il suo risultato: p. di un pavimento...
Definizione completa

Concretizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere concreto qlco. SIN realizzare: c. un'idea concretizzarsi v.rifl. [sogg-v] Realizzarsi, concretarsi: alla fine le sue...
Definizione completa

Sconsiderato

Agg. 1 Di persona, imprudente, dissennato: ragazzo s. 2 Di comportamento o discorso, incauto, precipitoso: decisione s. s.m. (f...
Definizione completa

Cenerentola

1 Chi o ciò che non ha autorevolezza, che viene ingiustamente trascurato dagli altri: tra le nipoti lei è la...
Definizione completa

Retroazione

1 non com. Retroattività 2 Nel l. tecnico e scientifico, processo di autoregolazione per cui gli effetti in uscita da...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti