Caricamento...

Schiaritura

Definizione della parola Schiaritura

Ultimi cercati: Dichiarato - Schifato - Schooner - Stagnino - Sterilità

Definizione di Schiaritura

Schiaritura

[schia-ri-tù-ra] s.f. [schia-ri-tù-ra] s.f.
Operazione con cui si rende chiaro e trasparente un liquido: s. del vino, dell'olio a. 1959
572     0

Altri termini

Luccichio

Breve e frequente emissione di luce, con effetto di lieve lampeggiamento SIN scintillio: l. delle stelle sec. XVIII...
Definizione completa

Fornitore

Agg. Che abitualmente fornisce o provvede alla consegna di merce a negozi, a un'azienda o a privati: ditta f. s...
Definizione completa

Riabituare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Fare di nuovo abituare qlcu. a qlco.: r. il figlio allo studio...
Definizione completa

Palanca 2

1 Antica moneta di rame diffusa in Liguria, Toscana e Veneto 2 estens. Moneta...
Definizione completa

Cachessia

Med. Grave forma di deperimento organico sec. XVIII...
Definizione completa

Schiribizzo

Vedi ghiribizzo...
Definizione completa

Cambusa

Mar. Dispensa delle navi a. 1908...
Definizione completa

Controaliseo

Vento d'alta quota che spira dall'equatore ai tropici a. 1892...
Definizione completa

Margarina

Emulsione solida a base di grassi vegetali o animali usata come surrogato del burro a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti