Schietto
Definizione della parola Schietto
Ultimi cercati: Macinatura - Tramite - Univocità - Stanare - Monopoli
Definizione di Schietto
Schietto
[schièt-to] agg. [schièt-to] agg.
1 Puro, non contaminato con altro parlare un italiano s., privo di inflessioni del dialetto locale o di lingue straniere 2 fig. Spontaneo, semplice: modo di fare s. 3 fig. Sincero, franco: uomo s. a dirla, a dirvela schietta, parlando con franchezza Anche in funzione di avv.: parlar s.avv. schiettamente, in modo diretto, con sincerità sec. XIII
Altri termini
Aerofagia
Med. Ingestione involontaria di aria durante la deglutizione a. 1899...
Definizione completa
Impiego
1 Utilizzo di qlcu. o di qlco. in uno specifico settore d'attività: i. di mano d'opera...
Definizione completa
Ciarlare
Parlare tanto, senza riflettere e di cose insignificanti SIN cianciare, chiacchierare sec. XIV...
Definizione completa
Pediluvio
Immersione prolungata dei piedi in acqua, in cui possono essere disciolti sali o altre sostanze, a scopo terapeutico o rilassante:...
Definizione completa
Palio
Drappo o stendardo che in epoca medievale si dava in premio al vincitore di una gara: vincere il p....
Definizione completa
Pennello
1 Attrezzo costituito da un ciuffo di peli naturali o sintetici, fissato a un manico di legno o altro materiale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
