Caricamento...

Schietto

Definizione della parola Schietto

Ultimi cercati: Incipit - Sfogliatura - Sgrammaticatura - Tremolare - Sbronzarsi

Definizione di Schietto

Schietto

[schièt-to] agg. [schièt-to] agg.
1 Puro, non contaminato con altro parlare un italiano s., privo di inflessioni del dialetto locale o di lingue straniere 2 fig. Spontaneo, semplice: modo di fare s. 3 fig. Sincero, franco: uomo s. a dirla, a dirvela schietta, parlando con franchezza Anche in funzione di avv.: parlar s.avv. schiettamente, in modo diretto, con sincerità sec. XIII
644     0

Altri termini

Fuoricombattimento

Avv. Nel pugilato, a terra per più di dieci secondi: mettere l'avversario f....
Definizione completa

Sufficienza

1 Ciò che basta a soddisfare una necessità...
Definizione completa

Longilineo

Agg. 1 Di costituzione fisica caratterizzata da uno sviluppo degli arti superiore a quello del tronco: tipo l. 2 estens...
Definizione completa

Riassumere

1 Assumere nuovamente qlco.: r. il comando...
Definizione completa

Filtraggio

Operazione del filtrare...
Definizione completa

Plumbeo

1 Del colore del piombo, cioè grigio scuro: abito, mare p. cielo p., fosco e nuvoloso 2 fig. Greve, opprimente...
Definizione completa

Ressa

Affollamento di gente che preme SIN calca, folla: farsi largo nella r....
Definizione completa

Epifonema

Ret. Frase sentenziosa collocata di solito alla fine di un testo per renderlo più solenne e prezioso sec. XVI...
Definizione completa

Timidezza

Carattere di chi è timido, riservato, per paura del giudizio altrui o per timore di sbagliare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti