Caricamento...

Schietto

Definizione della parola Schietto

Ultimi cercati: Ridondare - Tramite - Univocità - Cospiratore - Dirottare

Definizione di Schietto

Schietto

[schièt-to] agg. [schièt-to] agg.
1 Puro, non contaminato con altro parlare un italiano s., privo di inflessioni del dialetto locale o di lingue straniere 2 fig. Spontaneo, semplice: modo di fare s. 3 fig. Sincero, franco: uomo s. a dirla, a dirvela schietta, parlando con franchezza Anche in funzione di avv.: parlar s.avv. schiettamente, in modo diretto, con sincerità sec. XIII
717     0

Altri termini

Camicia

1 Indumento piuttosto leggero che copre il tronco di una persona, con maniche e apertura sul davanti: c. da uomo...
Definizione completa

Grottesca

Decorazione antica caratterizzata da figure fantastiche, umane, animali o vegetali sec. XVI...
Definizione completa

Confronto

1 Esame comparato di due o più entità SIN paragone: fare un c. tra due persone non reggere il c...
Definizione completa

Sconfortato

Demoralizzato, avvilito sec. XIV...
Definizione completa

Persecuzione

1 Oppressione sistematica, sopraffazione violenta condotta ai danni di qlcu., in partic. di una minoranza etnica, sociale o religiosa: p...
Definizione completa

Infangare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sporcare qlco. di fango: i. l'automobile 2 fig. Coprire di vergogna qlcu. o il suo nome...
Definizione completa

Autiere

Mil. Nell'esercito, soldato che guida un automezzo a. 1931...
Definizione completa

Medusa

1 Animale marino dal corpo gelatinoso a forma di ombrello con una frangia di filamenti che causano irritazione al contatto...
Definizione completa

Arbitrato

Dir. Decisione assunta da un soggetto privato (arbitro), cui le parti si rivolgono per risolvere una controversia in materia civile...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti