Caricamento...

Monopoli

Definizione della parola Monopoli

Ultimi cercati: Discente - Erubescente - Omeopatico - Vallata - Gestore

Definizione di Monopoli

Monopoli

[mo-nò-po-li] s.m. ( solo sing. ) [mo-nò-po-li] s.m. ( solo sing. )
Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un gioco che prevede l'uso dei dadi e la finzione di compravendita di terreni e case a. 1937
752     0

Altri termini

Miristica

Albero sempreverde con piccoli fiori di colore giallo e foglie oleose...
Definizione completa

Bernoccolo

1 Piccolo rigonfiamento cranico, naturale o provocato da una contusione...
Definizione completa

Montepremi

La somma totale che viene ripartita tra coloro che hanno vinto una lotteria o un concorso a. 1958...
Definizione completa

Vedutista

Pittore di vedute a. 1942...
Definizione completa

Inesplicabile

Che non può essere spiegato o compresoavv. inesplicabilmente, in modo i. sec. XVI...
Definizione completa

Massimale

Agg. Costituente il limite massimo s.m. Limite estremo di un prezzo o di un costo, valore massimo assicurato: alzare...
Definizione completa

Tratto 1

1 Portato, tirato fuori: le persone t. in salvo 2 non com. Escluso sec. XIV...
Definizione completa

Ovvio

Di immediata comprensione, che non desta meraviglia SIN chiaro, scontato: osservazione o.avv. frasale ovviamente, “è ovvio che”, naturalmente: ovviamente...
Definizione completa

Assolutismo

1 Sistema politico in cui i poteri legislativo, esecutivo e giudiziario sono concentrati nella persona del sovrano SIN dispotismo, tirannide...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti