Caricamento...

Monopoli

Definizione della parola Monopoli

Ultimi cercati: Macinatura - Schietto - Stanare - Potassio - Giaciglio

Definizione di Monopoli

Monopoli

[mo-nò-po-li] s.m. ( solo sing. ) [mo-nò-po-li] s.m. ( solo sing. )
Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un gioco che prevede l'uso dei dadi e la finzione di compravendita di terreni e case a. 1937
776     0

Altri termini

Basket

Sport. Denominazione corrente in Italia della pallacanestro: campionato di b. a. 1935...
Definizione completa

Spolverata

1 Rimozione sommaria e frettolosa della polvere: dare una s. ai mobili fig. dare una s. a qlcu., in senso...
Definizione completa

Esso

Pron. di 3ª m. sing., riferito ad animale o a cosa già nominati e, solo nell'uso lett., anche a persona...
Definizione completa

Corrida

In Spagna, combattimento tra un uomo a piedi, il torero, e un toro, che si svolge in un'arena circolare recintata...
Definizione completa

Ergo

Dunque, quindi, perlopiù con valore scherz. sec. XII...
Definizione completa

Advertising

Propaganda commerciale SIN pubblicità a. 1985...
Definizione completa

Graniglia

1 Materiale da costruzione formato da frammenti di pietre o marmo, usato soprattutto per mattonelle, piastrelle e sanitari 2 Sostanza...
Definizione completa

Impermalire

V.tr. [sogg-v-arg] Indispettire qlcu., farlo stizzire SIN irritare: il tuo gesto mi impermalisce impermalirsi v.rifl. [sogg-v] Aversela a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti