Caricamento...

Graniglia

Definizione della parola Graniglia

Ultimi cercati: Indi - Neutralità - Perizia - Teleologia - Gallina

Definizione di Graniglia

Graniglia

[gra-nì-glia] s.f. ( pl. -glie) [gra-nì-glia] s.f. ( pl. -glie)
1 Materiale da costruzione formato da frammenti di pietre o marmo, usato soprattutto per mattonelle, piastrelle e sanitari 2 Sostanza abrasiva usata per rifinire superfici metalliche a. 1936
797     0

Altri termini

Impattare 2

Detto di un mezzo meccanico, cozzare, urtare contro qlco.: i. sulla superficie lunare...
Definizione completa

Impomatato

1 Cosparso di pomata, di brillantina: capelli i. 2 estens. In senso iron. o spreg., curato nell'aspetto, ma in modo...
Definizione completa

Barda

1 (al pl.) Armatura in cuoio o in ferro dei cavalli d'arme che ne ricopriva tutto il corpo 2...
Definizione completa

Straglio

Vedi strallo...
Definizione completa

Condiloma

Med. Neoformazione della pelle o delle mucose che si presenta in partic. nella zona anale o negli organi genitali sec...
Definizione completa

Eugenista

Biologo o studioso che si occupa di eugenetica a. 1934...
Definizione completa

Rispettabilità

Qualità di chi o di ciò che è degno di rispetto, di stima: tenere alla propria r. a. 1866...
Definizione completa

Apprettatura

Fase della lavorazione di tessuti e pelli, consistente in un trattamento con appretto a. 1944...
Definizione completa

Tontolone

Fam. Persona dai riflessi lenti o tarda a capire, spec. in senso scherz. Anche in funzione di agg.: un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti