Caricamento...

Esocarpo

Definizione della parola Esocarpo

Ultimi cercati: Contraereo - Isomeria - Nardo - Sicosi - Spoglia

Definizione di Esocarpo

Esocarpo

[e-so-càr-po] s.m. [e-so-càr-po] s.m.
bot. Parte più esterna del frutto SIN epicarpo a. 1892
550     0

Altri termini

Planisfero

In geografia, rappresentazione cartografica in piano di tutta la superficie terrestre o, in astronomia, dell'intera volta celeste: p. terrestre, celeste...
Definizione completa

Brefotrofio

Istituto in cui vengono raccolti e allevati i bambini abbandonati o in pericolo di abbandono a. 1819...
Definizione completa

Tangone

Mar. Asta che viene poggiata con un'estremità all'albero di prora per esporre lo spinnaker a. 1879...
Definizione completa

Frangola

Arbusto con foglie ovali la cui corteccia possiede un'azione lassativa sec. XVI...
Definizione completa

Edile

Agg. Che concerne l'edilizia s.m. 1 Nell'antica Roma, magistrato che sovrintende agli edifici pubblici 2 (spec. pl.) Lavoratori...
Definizione completa

Abbrustolimento

Tostatura leggera...
Definizione completa

Gnocco

1 (spec. pl.) Ciascuno dei pezzettini di pasta fatta in genere con farina, patate lesse e sale, che si...
Definizione completa

Sette E Mezzo

Gioco di carte in cui si tiene il conto dei punti fino alla somma massima di sette e mezzo, che...
Definizione completa

Solare 1

1 Relativo al Sole: energia s. sistema s., l'insieme costituito dal Sole e dai corpi celesti gravitanti attorno ad esso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti