Caricamento...

Esocarpo

Definizione della parola Esocarpo

Ultimi cercati: Bardiglio - Follicolite - Ponticello - Pisolino - Apicale

Definizione di Esocarpo

Esocarpo

[e-so-càr-po] s.m. [e-so-càr-po] s.m.
bot. Parte più esterna del frutto SIN epicarpo a. 1892
506     0

Altri termini

Onnipresente

1 Che è presente in tutti i luoghi, spec. come attributo di Dio 2 Con valore scherz., che si incontra...
Definizione completa

Anodizzare

Chim., fis. Sottoporre un metallo a un processo che forma sulla sua superficie un sottile strato protettivo di ossido: a...
Definizione completa

Sagù

Fecola alimentare che si estrae dal midollo di determinate specie di palme diffuse nelle zone equatoriali e tropicali sec. XVI...
Definizione completa

Intercategoriale

Comune a più categorie, spec. del mondo del lavoro: accordo, contratto i. a. 1957...
Definizione completa

Patrimonio

1 dir. Insieme dei beni mobili e immobili e delle rendite appartenenti a una persona fisica o giuridica: amministrare il...
Definizione completa

Valva

1 zool. Ognuno dei due elementi che formano la conchiglia dei molluschi bivalvi 2 bot. Ciascuna delle parti in cui...
Definizione completa

Spigo

Specie di lavanda coltivata, molto simile alla vera lavanda sec. XIII...
Definizione completa

Accadimento

Avvenimento, evento sec. XIV...
Definizione completa

Deambulazione

Facoltà di camminare nel modo proprio dell'uomo e dei vertebrati superiori SIN locomozione: avere difficoltà di d....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti