Caricamento...

Orditura

Definizione della parola Orditura

Ultimi cercati: Comporre - Periartrite - Superstizione - Saporito - Sugosità

Definizione di Orditura

Orditura

Estens. l'ordito stesso 2 estens. La struttura portante di un tetto, di un solaio e sim. 3 fig. Trama, intreccio di un romanzo, di una narrazione 4 fig. Macchinazione, organizzazione di qlco. di losc
1 Operazione del disporre in bande parallele e vicine i fili necessari a formare l'ordito di un tessuto
545     0

Altri termini

Animismo

Antrop. Concezione della natura tipica delle religioni primitive, secondo la quale tutte le cose sono animate da spiriti benefici o...
Definizione completa

Bergamotta

Varietà pregiata di pera dal profumo di cedro Anche in funzione di agg.: pera b. sec. XVI...
Definizione completa

Ampollina

Lit. Ciascuna delle due ampolle per l'acqua e il vino usate durante la messa sec. XIV...
Definizione completa

Falange 2

Anat. Ogni singolo segmento osseo che costituisce lo scheletro delle dita della mano e del piede...
Definizione completa

Deambulazione

Facoltà di camminare nel modo proprio dell'uomo e dei vertebrati superiori SIN locomozione: avere difficoltà di d....
Definizione completa

Cembro

Albero dai rami grossi e fitti, dotato di foglie aghiformi raggruppate in fascetti...
Definizione completa

Occhieggiare

V.tr. [sogg-v-arg] Guardare qlcu. o qlco. di tanto in tanto, con ammirazione o desiderio: o. le vetrine v.intr...
Definizione completa

Predilezione

Amore, affetto, attrazione per qlcu. o per qlco.: p. per il figlio minore sec. XVII...
Definizione completa

Neuston

Biol. L'insieme degli organismi, perlopiù di dimensioni microscopiche, che vivono appena sopra o sotto la superficie delle acque ferme a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti