Orditura
Definizione della parola Orditura
Ultimi cercati: Araucaria - Guardaroba - Crostino - Ostinato - Periartrite
Definizione di Orditura
Orditura
Estens. l'ordito stesso 2 estens. La struttura portante di un tetto, di un solaio e sim. 3 fig. Trama, intreccio di un romanzo, di una narrazione 4 fig. Macchinazione, organizzazione di qlco. di losc
								1 Operazione del disporre in bande parallele e vicine i fili necessari a formare l'ordito di un tessuto
								
								
							Altri termini
Durame
Bot. Parte più interna, più vecchia e dura del tronco degli alberi e degli arbusti, detto anche massello a. 1925...
								Definizione completa
							Lucidità
Visione intellettuale chiara e distinta, perfetta consapevolezza di sé e delle cose: affrontare un problema con l.  l. di mente...
								Definizione completa
							Promezio
Elemento chimico, dal simbolo Pm, del gruppo delle terre rare a. 1954...
								Definizione completa
							Letturista
Addetto alla lettura dei contatori domestici che rilevano il consumo di elettricità, gas e acqua a. 1936...
								Definizione completa
							Argilla
Min. Roccia di sedimentazione marina o lacustre che, assorbendo acqua, diventa plasmabile, usata per ceramiche, porcellane, laterizi ecc. SIN creta...
								Definizione completa
							Camiciola
1 Maglietta leggera, estiva 2 Maglietta da portare sulla pelle sec. XVII...
								Definizione completa
							Utensileria
Il complesso degli utensili che si adoperano per una determinata lavorazione a. 1955...
								Definizione completa
							Miagolata
Miagolio continuo e prolungato: stanotte c'è stata una m. sul tetto!...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			