Caricamento...

Giardiniere

Definizione della parola Giardiniere

Ultimi cercati: Ammiccare - Cointestatario - Mutande - Giallume - Batosta

Definizione di Giardiniere

Giardiniere

[giar-di-niè-re] s.m. ( f. -ra) [giar-di-niè-re] s.m. ( f. -ra)
Chi, per mestiere, cura e coltiva giardini sec. XIII
578     0

Altri termini

Suocero

1 Per la moglie, padre del marito o, per il marito, padre della moglie 2 (al pl.) Il suocero...
Definizione completa

Metaplasma

1 biol. Sostanza elaborata dalla cellula che riempie gli interstizi tra le cellule stesse 2 ling. Metaplasmo a. 1929...
Definizione completa

Effettuale

Effettivo, reale, tangibile sec. XV...
Definizione completa

Centenario

Agg. Che ha compiuto o anche superato i cento anni SIN secolare: albero c. s.m. 1 (f. -ria) Chi...
Definizione completa

Diesel

Agg. motore d., a combustione interna, caratterizzato dall'accensione spontanea del gasolio, grazie all'alta temperatura raggiunta dall'aria nella fase di compressione...
Definizione completa

Amorfo

1 Che non ha forma definita SIN informe: materia a. 2 fig. Con valore spreg., privo di personalità, di carattere...
Definizione completa

Disastroso

1 Che arreca sciagure, distruzioni, deterioramento delle condizioni di vita SIN catastrofico: un terremoto d. 2 Caratterizzato da sciagure, da...
Definizione completa

Tiepidezza

1 Natura di ciò che è tiepido: la t. dell'aria primaverile 2 fig. Scarso entusiasmo, debole interesse SIN freddezza: mi...
Definizione completa

Pezzullo

Nel gergo giornalistico, breve articolo di argomento poco importante, frivolo a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti