Caricamento...

Nominatamente

Definizione della parola Nominatamente

Ultimi cercati: Enucleare - Ravvolgimento - Irrigatorio - Balaustra - Debolezza

Definizione di Nominatamente

Nominatamente

[no-mi-na-ta-mén-te] avv. [no-mi-na-ta-mén-te] avv.
1 Per nome, a uno a uno: ricordare n. 2 estens. Con riferimento particolare, in modo esplicito SIN espressamente: prescrivere n. sec. XIII
662     0

Altri termini

Fontanazzo

1 Durante la piena di un fiume, fuoriuscita di acqua al di là di un argine 2 Sorgente di acqua...
Definizione completa

Modernismo

Orientamento fondato sulla necessità di rinnovare le ideologie, i metodi, le strutture ecc., per renderli conformi alle nuove esigenze del...
Definizione completa

Elaboratore

Agg. Che elabora s.m. 1 (anche al f.) Chi elabora...
Definizione completa

Svampito

Agg. Che si comporta in modo sciocco e assente: ragazza s. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a. 1960...
Definizione completa

Onnipotente

Agg. 1 Che può tutto, spec. riferito a Dio o alla sua volontà 2 estens. Di persona, molto potente o...
Definizione completa

Encefalo

Anat. Porzione del sistema nervoso centrale contenuta nella scatola cranica, comprendente il cervello, il cervelletto e il midollo allungato sec...
Definizione completa

Scatoletta

1 Scatola di piccole dimensioni, in genere di latta, per contenere cibi conservati: s. di tonno 2 estens. Cibo inscatolato...
Definizione completa

Pianificato

Regolato o svolto secondo un piano, un progetto: economia p. a. 1947...
Definizione completa

Ginocchiello

1 Protezione messa ai ginocchi del cavallo 2 Nelle armature antiche, ginocchiera 3 In macelleria, parte del maiale prossima al...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti