Caricamento...

Nominatamente

Definizione della parola Nominatamente

Ultimi cercati: Amnio - Echinococco - Insensatezza - Intrinseco - Torr

Definizione di Nominatamente

Nominatamente

[no-mi-na-ta-mén-te] avv. [no-mi-na-ta-mén-te] avv.
1 Per nome, a uno a uno: ricordare n. 2 estens. Con riferimento particolare, in modo esplicito SIN espressamente: prescrivere n. sec. XIII
686     0

Altri termini

Essoterismo

Carattere essoterico a. 1843...
Definizione completa

Equitazione

1 Arte e tecnica del cavalcare: scuola di e. 2 sport. Attività agonistica dell'andare a cavallo nelle sue diverse specialità...
Definizione completa

Sonnecchiare

Dormire di un sonno leggero...
Definizione completa

Lavasecco

S.m. o f. Lavanderia dove si effettuano lavaggi a secco s.f. Macchina che pulisce a secco a. 1963...
Definizione completa

Fasti

1 Nell'antica Roma, giorni nei quali era lecito trattare affari pubblici o privati 2 fig. Memoria di imprese gloriose...
Definizione completa

Genuinità

1 Rispondenza alle caratteristiche naturali: g. di un prodotto 2 Rispondenza al vero, autenticità: g. di una firma 3 fig...
Definizione completa

Sbucciatura

1 Asportazione della buccia di frutti e verdure 2 Piccola lesione superficiale sec. XVIII...
Definizione completa

Sorprendente

Che stupisce per la sua imprevedibilità: esito s....
Definizione completa

Versato

Che ha una predisposizione naturale a una disciplina, a un'attività SIN portato: essere v. per le materie letterarie sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti