Caricamento...

Pianta

Definizione della parola Pianta

Ultimi cercati: Coniugato - Farmacopea - Monocordo - Setoso - Telegramma

Definizione di Pianta

Pianta

P. medicinali, ornamentali || p. officinale, che può essere usata per la produzione di medicamenti || fig. di sana p., dal principio, del tutto: rifare tutto di sana p. 2 lett. Stirpe, schiatta
1 Denominazione comune a ogni organismo vegetale, erbaceo, arbustivo o arboreo che sia: le p. di melo, di pomodoro
544     0

Altri termini

Fono-

Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti in cui significa “voce”, “suono” (fonografo, telefono)...
Definizione completa

Aggettivo

1 gramm. Elemento lessicale, che si unisce a un nome e ne specifica caratteristiche o proprietà SIN attributo: concordare l'a...
Definizione completa

Fiera 2

1 Animale feroce SIN belva 2 lett. Persona crudele sec. XIII...
Definizione completa

Fronzolo

Ornamento lezioso, decorazione superflua SIN orpello: un vestito pieno di fronzoli senza tanti f., direttamente, senza giri di parole sec...
Definizione completa

Noto-

Primo elemento di composti, partic. attivo nel l. scient., con il sign. di “dorso” (notocorda)...
Definizione completa

Analfabetismo

1 Ignoranza del sistema di lettura e scrittura, dovuta a mancata istruzione di base: lotta contro l'a. a. di ritorno...
Definizione completa

Riecheggiare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] 1 Echeggiare a lungo o ripetutamente in un luogo: il grido riecheggiò nella valle...
Definizione completa

Potabile

Che può essere bevuto senza danno per la salute: acqua p. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti