Caricamento...

Costituzione

Definizione della parola Costituzione

Ultimi cercati: Agiografico - Extraurbano - Italianizzare - Laude - Liccio

Definizione di Costituzione

Costituzione

[co-sti-tu-zió-ne] s.f. [co-sti-tu-zió-ne] s.f.
1 Formazione, fondazione, istituzione: c. di un'associazione 2 Conformazione fisica dell'essere umano SIN complessione: c. robusta 3 Composizione, insieme degli elementi e delle caratteristiche di una sostanza, di un oggetto: c. geologica di un terreno 4 dir. Insieme di norme che stabiliscono l'ordinamento di uno stato e sanciscono i diritti e i doveri dei cittadini: giurare fedeltà alla c. sec. XIII
786     0

Altri termini

Tinteggiatura

1 Operazione che consiste nello stendere il colore o la vernice su pareti, soffitti, infissi ecc. 2 Risultato di tale...
Definizione completa

Fibbia

Fermaglio di plastica o di metallo di varia foggia sec. XIV...
Definizione completa

Dualista

Seguace di una teoria, di una concezione fondata sul dualismo sec. XVIII...
Definizione completa

Intorno

Avv. Con disposizione o andamento circolare rispetto a un centro reale o ideale SIN in giro: qui i. non ci...
Definizione completa

Freddezza

Mancanza di calore umano, di cordialità o di entusiasmo SIN indifferenza: congedare qlcu. con f....
Definizione completa

Sanitometro

Sistema per rapportare il diritto all'assistenza sanitaria al reddito di chi ne usufruisce a. 1997...
Definizione completa

Disfatto

1 Che non ha, o non ha più forma compiuta: neve d....
Definizione completa

Tavernetta

Ampio locale in case private, perlopiù seminterrato, arredato in stile rustico e usato per feste e riunioni a. 1970...
Definizione completa

Spicciolato

Distinto, isolato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti