Caricamento...

Costituzione

Definizione della parola Costituzione

Ultimi cercati: Antropofagia - Piano-bar - Sodomita - Sibarita - Cofano

Definizione di Costituzione

Costituzione

[co-sti-tu-zió-ne] s.f. [co-sti-tu-zió-ne] s.f.
1 Formazione, fondazione, istituzione: c. di un'associazione 2 Conformazione fisica dell'essere umano SIN complessione: c. robusta 3 Composizione, insieme degli elementi e delle caratteristiche di una sostanza, di un oggetto: c. geologica di un terreno 4 dir. Insieme di norme che stabiliscono l'ordinamento di uno stato e sanciscono i diritti e i doveri dei cittadini: giurare fedeltà alla c. sec. XIII
833     0

Altri termini

-comio

Secondo elemento di composti dotti, nei quali significa “luogo di cura, ospedale” (nosocomio)...
Definizione completa

Mostoso

1 Ricco di mosto, che produce molto mosto 2 Che ha odore di mosto sec. XV...
Definizione completa

Incomparabile

Che non ammette paragone: bellezza i. stat. dati i., non omogenei e quindi non confrontabiliavv. incomparabilmente, senza confronto sec. XIV...
Definizione completa

Châssis

1 Telaio di un autoveicolo, di una macchina 2 Contenitore di lastre fotografiche o di pellicole cinematografiche a. 1905...
Definizione completa

Caponaggine

Caparbietà, cocciutaggine sec. XVII...
Definizione completa

Neurotonico

Agg. med. Di farmaco o altra sostanza che agisce come eccitante sul sistema nervoso s.m. Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Appassionante

Di ciò che avvince e coinvolge emotivamente: uno spettacolo a. a. 1967...
Definizione completa

Morire

[sogg-v] 1 Cessare di vivere, detto di uomini, animali, piante...
Definizione completa

Pennellata

1 Tratto di pennello intinto nella vernice o in altro materiale e passato su una superficie SIN tocco: una p...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti