Costituzione
Definizione della parola Costituzione
Ultimi cercati: Continentalità - Obbiettività - Pergolato - Sodomita - Scarsella
Definizione di Costituzione
Costituzione
[co-sti-tu-zió-ne]  s.f.  [co-sti-tu-zió-ne]  s.f.
								1 Formazione, fondazione, istituzione: c. di un'associazione 2 Conformazione fisica dell'essere umano SIN complessione: c. robusta 3 Composizione, insieme degli elementi e delle caratteristiche di una sostanza, di un oggetto: c. geologica di un terreno 4 dir. Insieme di norme che stabiliscono l'ordinamento di uno stato e sanciscono i diritti e i doveri dei cittadini: giurare fedeltà alla c. sec. XIII
								
								
							Altri termini
Esautorazione
Privazione dell'autorità o del titolo di cui un organo o una persona godono, sollevamento da un incarico a. 1843...
								Definizione completa
							Cocca 1
1 Tacca sull'estremità dell'asta della freccia in cui si inserisce la corda dell'arco 2 Espansione ai due capi del fuso...
								Definizione completa
							Tronfio
1 Pieno di sé, arrogante, superbo: entrò in sala t. e impettito 2 Di stile, ampolloso sec. XIV...
								Definizione completa
							Cavalluccio
1 Cavallo a dondolo per bambini  fig. portare qlcu. a c., sulle spalle, con le gambe divaricate all'altezza del collo...
								Definizione completa
							Emiro
Presso i musulmani, titolo dato ai discendenti di Maometto e in seguito anche a capi tribù arabi sec. XIII...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			