Caricamento...

Partenopeo

Definizione della parola Partenopeo

Ultimi cercati: Eutrofia - Teleselettivo - Uscire - Suiveur - Arcadico

Definizione di Partenopeo

Partenopeo

[par-te-no-pè-o] agg. s. [par-te-no-pè-o] agg. s.
agg. Della città di Napoli SIN napoletano: tradizione canora p. s.m. (f. -a) Nel sign. dell'agg. sec. XV
478     0

Altri termini

Stronzo

Volg. 1 Cilindro solido di sterco 2 fig. (f. -za) In senso spreg., stupido, inetto...
Definizione completa

Ciglio

1 anat. Pelo impiantato sul bordo delle palpebre...
Definizione completa

Odontotecnico

Agg. Che riguarda, che si occupa di odontotecnica s.m. (f. -ca) Tecnico specializzato nella costruzione di protesi dentarie a...
Definizione completa

Metro 1

1 Unità fondamentale di misura di lunghezza, simbolo m, definita in relazione allo spazio percorso dalla luce nel vuoto in...
Definizione completa

Musico

Agg. lett. Musicale s.m. (f. -ca) ant. Musicista, suonatore o cantore sec. XIV...
Definizione completa

Parcella

1 Nota relativa alle spese e agli onorari, presentata da un libero professionista ai propri clienti 2 Piccola parte di...
Definizione completa

Planetario

Agg. 1 astr. Relativo ai pianeti: sistema p. 2 Relativo al pianeta Terra: popolazione p....
Definizione completa

Smuovere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Spostare, muovere qlco. di poco e con fatica: s. un masso s. qlcu. di casa, convincerlo...
Definizione completa

Cosca

Ciascuno dei raggruppamenti mafiosi che controllano un dato territorio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti