Caricamento...

Partenopeo

Definizione della parola Partenopeo

Ultimi cercati: Ciarpame - Biglia - Convittore - Sfarinato - Depressivo

Definizione di Partenopeo

Partenopeo

[par-te-no-pè-o] agg. s. [par-te-no-pè-o] agg. s.
agg. Della città di Napoli SIN napoletano: tradizione canora p. s.m. (f. -a) Nel sign. dell'agg. sec. XV
516     0

Altri termini

Teorizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Formulare e sostenere una teoria...
Definizione completa

Gallerista

Chi possiede o gestisce una galleria d'arte a. 1950...
Definizione completa

Buttare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg-prep.arg] Lanciare, gettare qlco. da un luogo a un altro...
Definizione completa

Proponente

Agg. Che propone, che presenta qlco. a qlcu. affinché venga accettato, approvato: parte p. la vendita s.m. e f...
Definizione completa

Puntale

1 Elemento appuntito che riveste o costituisce l'estremità di alcuni oggetti: p. del bastone, dell'ombrello 2 mecc. In alcuni motori...
Definizione completa

Micrometro 2

Unità di misura di lunghezza, simbolo mm, pari a 1 milionesimo di metro, detta anche micron a. 1978...
Definizione completa

Linotipia

1 Sistema compositivo tipografico a linee di piombo fuso 2 Luogo, reparto in cui si lavora con la linotype a...
Definizione completa

Frammentario

1 Che ha carattere, forma di frammento...
Definizione completa

Brahmanesimo

Fase della civiltà indiana durante la quale si realizzò una piena integrazione tra vita civile e pensiero religioso ed ebbe...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti