Caricamento...

Partenopeo

Definizione della parola Partenopeo

Ultimi cercati: Dinastico - Diorite - Mestola - Frustolo - Maschile

Definizione di Partenopeo

Partenopeo

[par-te-no-pè-o] agg. s. [par-te-no-pè-o] agg. s.
agg. Della città di Napoli SIN napoletano: tradizione canora p. s.m. (f. -a) Nel sign. dell'agg. sec. XV
535     0

Altri termini

Incostituzionalità

Dir. Difformità rispetto a quanto sancito dalla costituzione sec. XVIII...
Definizione completa

Breviario

1 Libro dell'ufficio divino che i sacerdoti devono recitare quotidianamente 2 fig. Opera che si legge di frequente 3 Sintesi...
Definizione completa

Targa

1 Placca di metallo o altro materiale su cui sono scritti nomi, numeri, indicazioni varie: una t. in ottone con...
Definizione completa

Cartesiano

Agg. 1 Del filosofo francese Decartes (Cartesio), relativo al suo pensiero, alle sue opere: razionalismo c. 2 estens. Razionale, rigoroso...
Definizione completa

Sambuca

Liquore dal gusto simile all'anisetta, ricavato dai fiori e dai frutti del sambuco a. 1895...
Definizione completa

Festival

1 Festa popolare con musica, canti e balli 2 Complesso di manifestazioni artistiche che si svolgono periodicamente in un certo...
Definizione completa

Afrore

Odore penetrante, acre, sgradevole a. 1863...
Definizione completa

Candelabro

Candeliere a più bracci per un numero variabile di candele sec. XIV...
Definizione completa

Litosfera

Geol. Involucro superficiale della Terra, l'insieme delle terre emerse e sommerse detto com. crosta terrestre a. 1934...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti