Caricamento...

Assenza

Definizione della parola Assenza

Ultimi cercati: Autodistruzione - Moire - Promuovere - Pretto - Pro 1

Definizione di Assenza

Assenza

Anche, periodo in cui non si è presenti: in sua a. gestiamo noi l'ufficio • loc. prep. in a. di, senza 2 estens. Mancanza, difetto, insufficienza, privazione: a. di controlli • sec. XIV
1 Il non trovarsi dove solitamente si è o si dovrebbe essere SIN lontananza: a. ingiustificata, prolungata
715     0

Altri termini

Zen

Movimento e setta buddistica, sorti in Cina nel XIII secolo, poi diffusisi in Giappone In funzione di agg., che riguarda...
Definizione completa

Zimino

Gastr. Salsa a base di bietole, spinaci, prezzemolo, aglio e altre verdure e aromi, tipica della cucina toscana...
Definizione completa

Stuoino

1 Piccolo tappeto, perlopiù di fibre vegetali ruvide, posto davanti alla porta di casa per pulirsi le scarpe prima di...
Definizione completa

Vittimismo

Atteggiamento di chi si considera, spesso senza motivo, trascurato o maltrattato dagli altri a. 1942...
Definizione completa

Barrato

Attraversato da una o più barre, sbarrato numero b., nei trasporti urbani, numero di un mezzo che copre un percorso...
Definizione completa

Brancolare

1 Avanzare lentamente tastando con le mani, senza vederci...
Definizione completa

Vaschetta

1 Recipiente o serbatoio di piccole dimensioni 2 Contenitore per alimenti in plastica, vetro o altro...
Definizione completa

Sura 1

Ciascuno dei 114 capitoli in cui è suddiviso il Corano a. 1940...
Definizione completa

Agnosia

1 filos. Consapevolezza dell'impossibilità di conoscere 2 psicol. Incapacità (uditiva, tattile, visiva) di riconoscere gli oggetti, pur in assenza di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti