Assenza
Definizione della parola Assenza
Ultimi cercati: Arcuare - Baia 1 - Canapuccia - Papabile - Trasferibile
Definizione di Assenza
Assenza
Anche, periodo in cui non si è presenti: in sua a. gestiamo noi l'ufficio • loc. prep. in a. di, senza 2 estens. Mancanza, difetto, insufficienza, privazione: a. di controlli • sec. XIV
								1 Il non trovarsi dove solitamente si è o si dovrebbe essere SIN lontananza: a. ingiustificata, prolungata
								
								
							Altri termini
Fatale
1 Voluto dal destino SIN inevitabile, ineluttabile: era f. che succedesse 2 Che ha valore decisivo, determinante e potente come...
								Definizione completa
							Acciaio
Lega di ferro e carbonio caratterizzata da resistenza meccanica, plasticità, duttilità  a. inossidabile, quello ottenuto con aggiunta di cromo e...
								Definizione completa
							Polimetro
Agg. Di componimento poetico scritto alternando versi o strofe di metri vari s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1871...
								Definizione completa
							Impossibilitare
[sogg-v-arg] Rendere inattuabile qlco., impedirlo SIN bloccare: i. l'attuazione del programma [sogg-v-arg-prep.arg] Mettere qlcu. nell'impossibilità di fare qlco....
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			