Caricamento...

Carroccio

Definizione della parola Carroccio

Ultimi cercati: Antiemorragico - Arbitrale - Caso 2 - Cosciale - Depressore

Definizione di Carroccio

Carroccio

[car-ròc-cio] s.m. ( pl. -ci) [car-ròc-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Nel Medioevo, grande carro trainato da buoi e pavesato coi simboli del comune di appartenenza 2 (iniziale maiusc., solo sing.) Nel l. politico e giornalistico, denominazione del partito della Lega Nord sec. XIII
751     0

Altri termini

Gelificante

Agg. Di prodotto o sostanza che conferisce lo stato o l'aspetto di gel s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1987...
Definizione completa

Frontismo

Tendenza di movimenti o di partiti politici di sinistra a coalizzarsi per conquistare il potere a. 1951...
Definizione completa

Muraiola

Erba perenne, vive in boschi o siepi, e cresce anche sulle rocce e sui muri...
Definizione completa

Incerato

Agg. Trattato con cera per ottenerne l'impermeabilizzazione s.m. 1 Tela incerata (o cerata) 2 Indumento confezionato con tessuto impermeabilizzato...
Definizione completa

Gramaglia

(spec. pl.) Vestito da lutto: donna in gramaglie sec. XVI...
Definizione completa

Invadenza

Propensione a intromettersi in faccende che non riguardano, a occuparsi dei fatti altrui SIN indiscrezione: l'i. dei bambini a. 1846...
Definizione completa

Sauro

Agg. Di mantello equino di colore biondo o rossastro...
Definizione completa

Legnatico

1 Uso civico che comportava la facoltà di raccogliere legna nei boschi comunali 2 Tributo corrisposto al signore proprietario di...
Definizione completa

Rovinio

1 Caduta rovinosa di più cose o di qlco. che si frantuma in più parti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti