Caricamento...

Carroccio

Definizione della parola Carroccio

Ultimi cercati: Detraibilità - Triste - Laringe - Maglietta - Magra

Definizione di Carroccio

Carroccio

[car-ròc-cio] s.m. ( pl. -ci) [car-ròc-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Nel Medioevo, grande carro trainato da buoi e pavesato coi simboli del comune di appartenenza 2 (iniziale maiusc., solo sing.) Nel l. politico e giornalistico, denominazione del partito della Lega Nord sec. XIII
771     0

Altri termini

Rilucente

Che brilla di luce vivida SIN splendente sec. XIV...
Definizione completa

Muftì

Nel mondo musulmano, giurista autorizzato a dare responsi in merito a questioni di diritto, di teologia, di pratiche religiose sec...
Definizione completa

Affidabilità

1 Qualità di chi o di ciò che è affidabile SIN serietà, attendibilità: a. di un impiegato, di un'impresa 2...
Definizione completa

Minima

1 mus. Valore di nota e di pausa che corrisponde, per durata, alla metà di una semibreve 2 meteor. Temperatura...
Definizione completa

Disinteressato

Che non agisce per tornaconto personale: persona del tutto d....
Definizione completa

Itinerario

1 Percorso di un viaggio, di un'escursione, di una gara ecc. 2 Rappresentazione grafica o descrizione di un determinato percorso...
Definizione completa

Tweed

Tessuto di lana a trama larga, a due o più colori intrecciati a. 1878...
Definizione completa

Gherone

1 arald. Pezza di forma triangolare delimitata da due linee che si intersecano nel centro dello scudo 2 Spicchio di...
Definizione completa

Superallenamento

Sport. Allenamento sportivo troppo intenso o prolungato, che condiziona negativamente il rendimento dell'atleta a. 1939...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti