Caricamento...

Carroccio

Definizione della parola Carroccio

Ultimi cercati: Emulsionante - Giocatore - Sciancrato - Cascante - Cardanico

Definizione di Carroccio

Carroccio

[car-ròc-cio] s.m. ( pl. -ci) [car-ròc-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Nel Medioevo, grande carro trainato da buoi e pavesato coi simboli del comune di appartenenza 2 (iniziale maiusc., solo sing.) Nel l. politico e giornalistico, denominazione del partito della Lega Nord sec. XIII
695     0

Altri termini

Illuminazione

1 Passaggio dal buio alla luce...
Definizione completa

Sdrucito

Scucito, strappato: camicia s. sec. XIV...
Definizione completa

Incolmabile

1 Che non può essere colmato, riempito: abisso i. 2 fig. Che non può scomparire, venire meno: il vuoto i...
Definizione completa

Tripudio

1 Manifestazione vivace e rumorosa di gioia e soddisfazione SIN esultanza: folla in t. 2 fig. Vivace esuberanza...
Definizione completa

Colmo 1

1 Punto di massima altezza SIN sommità, cima 2 fig. Momento più alto, più forte di un sentimento, di un'emozione...
Definizione completa

Tremendo

1 Di tale portata e gravità da spaventare: una t. esplosione...
Definizione completa

Calandra 1

Uccello simile all'allodola con becco pronunciato e livrea grigia a macchie nere sec. XIII...
Definizione completa

Desistenza

Decisione di interrompere ciò che si stava compiendo SIN rinuncia: d. da un'azione criminosa patto di d., accordo politico per...
Definizione completa

Avvicendamento

1 Alternanza, successione cadenzata nel tempo e nello spazio: l'a. delle stagioni 2 agr. Rotazione delle colture sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti