Caricamento...

Carroccio

Definizione della parola Carroccio

Ultimi cercati: Miseria - Predica - Muliebre - Paleontologo - Purché

Definizione di Carroccio

Carroccio

[car-ròc-cio] s.m. ( pl. -ci) [car-ròc-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Nel Medioevo, grande carro trainato da buoi e pavesato coi simboli del comune di appartenenza 2 (iniziale maiusc., solo sing.) Nel l. politico e giornalistico, denominazione del partito della Lega Nord sec. XIII
728     0

Altri termini

Natio

Nativo, natale: paese, tetto n....
Definizione completa

Generalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. generale...
Definizione completa

Costringere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Indurre, obbligare, spingere qlcu. a fare qlco.: c. il nemico alla resa...
Definizione completa

Cartografico

Inerente la cartografiaavv. cartograficamente, mediante il metodo c....
Definizione completa

Toppa

1 Buco della serratura: infilare la chiave nella t. 2 Pezzo di stoffa, cuoio, gomma o altro materiale, che si...
Definizione completa

Doge

Carica di capo dello stato nelle repubbliche di Venezia e di Genova sec. XIII...
Definizione completa

Imbucare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere o far cadere qlco. in una buca: i. una palla 2 Impostare, spedire una lettera...
Definizione completa

Lungimiranza

Capacità di prevedere per tempo ciò che potrebbe accadere e di adeguarvi con saggezza l'agire a. 1942...
Definizione completa

Retina 2

1 Rete sottile usata per trattenere i capelli 2 Struttura reticolare a maglie fitte, usata per proteggere qlco. da una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti