Dimenticanza
Definizione della parola Dimenticanza
Ultimi cercati: Dettatura - Disciogliere - Infiacchire - Infrarosso - Homeless
Definizione di Dimenticanza
Dimenticanza
[di-men-ti-càn-za] s.f. [di-men-ti-càn-za] s.f.
1 Smarrimento della memoria storica o volontaria cancellazione di ricordi 2 Il fatto di non aver tenuto a mente qlco. e, di conseguenza, di non aver agito in un certo modo SIN negligenza, inosservanza: non fare qlco. per pura d. 3 estens. Lacuna, imperfezione, perlopiù causata da distrazione SIN disattenzione, sbadataggine: il compito non ha errori, solo qualche piccola d. sec. XIII
Altri termini
Affratellamento
1 Unione fraterna di sentimenti e di intenti SIN solidarietà 2 etnol. Rito, perlopiù praticato da popoli primitivi, con cui...
Definizione completa
Disciplinare 1
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Abituare, sottoporre qlcu. a una disciplina: d. i figli 2 estens. Ordinare qlco. secondo certe norme...
Definizione completa
Esclusivismo
1 Convinzione che solo il proprio modo di pensare e di giudicare sia giusto 2 econ. Politica economica che tende...
Definizione completa
Decongestionare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 med. Guarire una parte dell'organismo affetta da congestione: d. le mucose nasali 2 fig. Liberare una...
Definizione completa
Sci-alpinismo
Sport. Escursionismo sportivo praticato, con appositi sci, in alta montagna a. 1958...
Definizione completa
Orogenesi
Geol. Insieme dei processi che determinano la formazione delle catene montuose a. 1901...
Definizione completa
Condensante
Agg. chim. Che facilita la condensazione s.m. Sostanza c. sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488