Dimenticanza
Definizione della parola Dimenticanza
Ultimi cercati: Canea - Cumulabile - Molleggiare - Riformato - Stizza
Definizione di Dimenticanza
Dimenticanza
[di-men-ti-càn-za] s.f. [di-men-ti-càn-za] s.f.
1 Smarrimento della memoria storica o volontaria cancellazione di ricordi 2 Il fatto di non aver tenuto a mente qlco. e, di conseguenza, di non aver agito in un certo modo SIN negligenza, inosservanza: non fare qlco. per pura d. 3 estens. Lacuna, imperfezione, perlopiù causata da distrazione SIN disattenzione, sbadataggine: il compito non ha errori, solo qualche piccola d. sec. XIII
Altri termini
Monoreddito
Che ha un'unica entrata di denaro, un solo reddito: famiglia m. a. 1981...
Definizione completa
Dina
Fis. Unità di misura della forza, pari a quella capace di imprimere alla massa di 1 g l'accelerazione di 1...
Definizione completa
Piedino
1 Piede piccolo, delicato fare (il) p. a qlcu., farsi p., toccare o, di due persone, toccarsi il piede sotto...
Definizione completa
Tenor
Mus. Nel coro polifonico, voce bassa che esegue le note prolungate formanti la base per le altre voci a. 1987...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
