Caricamento...

Dimenticanza

Definizione della parola Dimenticanza

Ultimi cercati: Scimmiesco - Spianamento - Amabile - Pantheon - Marzaiola

Definizione di Dimenticanza

Dimenticanza

[di-men-ti-càn-za] s.f. [di-men-ti-càn-za] s.f.
1 Smarrimento della memoria storica o volontaria cancellazione di ricordi 2 Il fatto di non aver tenuto a mente qlco. e, di conseguenza, di non aver agito in un certo modo SIN negligenza, inosservanza: non fare qlco. per pura d. 3 estens. Lacuna, imperfezione, perlopiù causata da distrazione SIN disattenzione, sbadataggine: il compito non ha errori, solo qualche piccola d. sec. XIII
561     0

Altri termini

Centraggio

Mecc. Sistemazione di un pezzo nella posizione giusta rispetto all'asse di rotazione a. 1942...
Definizione completa

Ragionevole

1 Dotato di ragione SIN razionale: l'uomo è un animale r. 2 Che giudica e agisce lasciandosi guidare da motivazioni...
Definizione completa

Ortodromia

Geogr. Linea che segna la distanza più breve fra due punti della superficie terrestre a. 1803...
Definizione completa

Greto

Parte del letto di un fiume non ricoperta dalle acque, costituita in genere da ciottoli e ghiaia sec. XIII...
Definizione completa

Oggettività

1 L'esistenza concreta, autonoma di qlco.: o. dei sintomi 2 Obiettività: esaminare con o. a. 1855...
Definizione completa

Glande

Anat. Estremità anteriore del pene ricoperta dal prepuzio sec. XVI...
Definizione completa

Fiocco 2

Mar. Vela triangolare posta tra l'albero di trinchetto e il bompresso sec. XVIII...
Definizione completa

Rattrappimento

Irrigidimento, contrazione: r. delle gambe sec. XVIII...
Definizione completa

Estrinsecare

V.tr. [sogg-v-arg] Manifestare, esternare i propri pensieri, sentimenti e sim.: e. un desiderio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti