Caricamento...

Nasturzio

Definizione della parola Nasturzio

Ultimi cercati: Ammettenza - Arcangelo - Avventurismo - Combattere - Progenitore

Definizione di Nasturzio

Nasturzio

[na-stùr-zio] s.m. ( pl. -zi) [na-stùr-zio] s.m. ( pl. -zi)
Pianta diffusa in ambienti acquatici o molto umidi e comune anche in Italia, con fusto a più rametti contorti e piccoli fiori bianchi a grappoli sec. XIV
590     0

Altri termini

Disubbidire

Non ubbidire a qlcu....
Definizione completa

Perifrastico

1 Consistente in una perifrasi: espressione p. 2 ling. Di funzione linguistica costituita da più elementi autonomi (p.e. il...
Definizione completa

Semenzaio

1 agr. Terreno adibito alla semina di piante da trapiantare poi in altra sede 2 fig. Luogo che produce, ospita...
Definizione completa

Coronarico

Med. Che riguarda le coronarie: insufficienza c. a. 1956...
Definizione completa

Manga

Fumetto giapponese a. 1988...
Definizione completa

Affidatario

Agg. dir. Che ha in affidamento qlcu. o qlco. s.m. (f. -ria) Nel sign. dell'agg. a. 1964...
Definizione completa

Brillante

Agg. 1 Risplendente, lucente: specchio b....
Definizione completa

Vigneto

Esteso appezzamento di terra coltivato a vite sec. XIV...
Definizione completa

Mazzetto

1 Piccolo fascio generalmente formato da fiori di modesta dimensione: un m. di margherite...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti