Caricamento...

Classicismo

Definizione della parola Classicismo

Ultimi cercati: Computo - Messaggero - Inceratura - Metafisica - Spregio

Definizione di Classicismo

Classicismo

[clas-si-cì-smo] s.m. [clas-si-cì-smo] s.m.
1 Indirizzo culturale secondo il quale le opere letterarie e artistiche della classicità greco-romana, con i valori di equilibrio, misura, armonia, costituiscono un un modello da imitare 2 estens. Carattere classico, inteso come aderenza a un ideale di perfezione formale che si rispecchia nei modelli del passato e nella continuità della tradizione SIN classicità: il c. di un'opera architettonica a. 1818
732     0

Altri termini

Cesio 1

Agg. Azzurro chiaro, con riferimento agli occhi s.m. Colore celeste sec. XVI...
Definizione completa

Omelia

1 Spiegazione e commento delle Sacre Scritture durante la messa SIN predica 2 fig. Con valore scherz., predicozzo sec. XIV...
Definizione completa

Paesano

Agg. Di paese...
Definizione completa

Pizzo

1 Merletto, trina: abito col p. 2 Barba tagliata a punta in modo da coprire solo il mento 3 Estremità...
Definizione completa

Divezzare

V.tr. [sogg-v-arg] Svezzare un lattante [sogg-v-arg-prep.arg] Far perdere a qlcu. un'abitudine SIN disabituare: l'ha divezzato dal fumo divezzarsi...
Definizione completa

Cronometrico

1 Relativo alla cronometria 2 Relativo al cronometro 3 fig. Esatto come un cronometro: puntualità c. a. 1916...
Definizione completa

Etruscologia

Studio della civiltà etrusca a. 1914...
Definizione completa

Sinecura

1 Antico beneficio ecclesiastico che non comportava cura d'anime 2 estens. Impiego, occupazione, compito, anche retribuito, che richiede un impegno...
Definizione completa

Albagia

Alterigia, boria, spocchia: a. nobiliare sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti