Sintonia
Definizione della parola Sintonia
Ultimi cercati: Datare - Smanettare - Fagocitosi - Macello - Sacro 1
Definizione di Sintonia
Sintonia
[sin-to-nì-a]  s.f.  [sin-to-nì-a]  s.f.
								1 fis. Identità di frequenza tra grandezze o fenomeni periodici  mettere in s., nelle telecomunicazioni, accordare il circuito ricevente con quello trasmittente | comando, indicatore di s., in apparecchi radiofonici o televisivi, dispositivo che permette di scegliere la stazione trasmittente desiderata accordandosi con la frequenza d'onda corrispondente 2 fig. Armonia, accordo: essere in s. con i tempi a. 1922
								
								
							Altri termini
Sbafare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mangiare con avidità e in gran quantità 2 Mangiare e bere a spese degli altri: s...
								Definizione completa
							Flottaggio
1 Ondeggiamento di un corpo galleggiante sull'acqua: f. di una nave...
								Definizione completa
							Amico
Agg. 1 Che dimostra o denota solidarietà, affetto, disponibilità: parole a....
								Definizione completa
							Pensosità
Condizione di chi è pensoso, assorto in pensieri dolorosi o in profonde meditazioni a. 1930...
								Definizione completa
							Ubicazione
Posizione topografica di un edificio, di un fondo: la felice u. di una villa a. 1812...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			