Definizione di Sintonia
Sintonia
[sin-to-nì-a] s.f. [sin-to-nì-a] s.f.
1 fis. Identità di frequenza tra grandezze o fenomeni periodici mettere in s., nelle telecomunicazioni, accordare il circuito ricevente con quello trasmittente | comando, indicatore di s., in apparecchi radiofonici o televisivi, dispositivo che permette di scegliere la stazione trasmittente desiderata accordandosi con la frequenza d'onda corrispondente 2 fig. Armonia, accordo: essere in s. con i tempi a. 1922
Altri termini
Caco-
Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico in cui significa “cattivo”, “sgradevole” o “deforme” (cacofonia)...
Definizione completa
Ironizzare
V.tr. [sogg-v-arg] Trattare, considerare qlcu. o qlco. con ironia: i. la propria condizione v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg]...
Definizione completa
Alloggiare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Abitare, risiedere in un luogo SIN dimorare: a. presso amici, in una vecchia casa...
Definizione completa
Parafernale
Dir. beni p., che appartengono a una donna sposata e non costituiscono dote né oggetto di convenzioni matrimoniali...
Definizione completa
Cinofilo
Agg. Che ha cura, interesse per l'allevamento e l'addestramento dei cani unità c., unità di corpi armati dello stato che...
Definizione completa
Etnolinguistica
Settore della linguistica che studia i rapporti tra la struttura della lingua e la cultura delle varie etnie a. 1969...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488