Caricamento...

Oriundo

Definizione della parola Oriundo

Ultimi cercati: Dannunzianesimo - Ovariectomia - Integrante - Indeterminabile - Batisfera

Definizione di Oriundo

Oriundo

è stato usato soprattutto per certi calciatori stranieri figli di italiani • sec. XVIII
agg. Proveniente, nativo: lavoratori o. dell'Africa s.m. (f. -da) Chi è originario di un luogo diverso da quello in cui vive
512     0

Altri termini

Interruttore

Elettr. Dispositivo che apre o chiude un circuito elettrico sec. XVII...
Definizione completa

Insito

1 Profondamente radicato in qlco. o qlcu. SIN connaturato, congenito: un i. spirito di libertà 2 Che è logicamente contenuto...
Definizione completa

Caducità

Labilità, fugacità: la c. dei beni umani sec. XVII...
Definizione completa

Colonia 1

Acqua di colonia, profumo leggero a base di alcol e varie essenze a. 1921...
Definizione completa

Disastro

1 Evento avverso di grande forza distruttiva SIN catastrofe, sciagura: d. naturale...
Definizione completa

Luglio

Settimo mese dell'anno secondo il calendario giuliano e gregoriano, della durata di 31 giorni sec. XIII...
Definizione completa

Citrino

Agg. Di cedro: odore c....
Definizione completa

Fegato

1 anat. La più grossa delle ghiandole dell'organismo che, nell'uomo e negli animali, secerne la bile e interviene nel metabolismo...
Definizione completa

Proiettile

Ogni corpo che può essere lanciato nello spazio: p. vulcanici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti