Quarantotto
Definizione della parola Quarantotto
Ultimi cercati: Meritato - Galleria - Comprare - Espropriare - Bacchettata
Definizione di Quarantotto
Quarantotto
Anche col valore di agg. num. ord. (se posposto al s.): stanza 48 || mandare a carte q., scombussolare, mandare a monte • s.m. il Q., per antonomasia, l'anno 1848, caratterizzato dai moti insurrezion
								agg. num. card. Numero naturale equivalente a quattro decine e otto unità (scritto 48 in cifre arabe, XLVIII in numeri romani)
								
								
							Altri termini
Mezzo 2
1 Quanto, in termini generali e astratti o in concreto, serve per raggiungere un determinato fine SIN modo: m. buono...
								Definizione completa
							Invasione
1 Occupazione di un territorio: i. barbariche 2 estens. Irruzione di un folto gruppo di persone in un luogo  i...
								Definizione completa
							Disaccordo
1 Mancanza di accordo tra suoni SIN dissonanza 2 Rottura del buon rapporto che lega a qlcu. SIN dissidio, contrasto:...
								Definizione completa
							Leccata
1 L'atto del leccare: dare una l. al gelato 2 fig. Gesto di adulazione, sviolinata: dare una l. a qlcu...
								Definizione completa
							Geologico
Che attiene all'ambito della geologiaavv. frasale geologicamente, dal punto di vista g. sec. XVIII...
								Definizione completa
							Smanacciata
Gesto ampio, movimento convulso delle braccia, per esempio nell'animazione di un discorso...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6166
								giorni online
517944
								 
			