Quarantotto
Definizione della parola Quarantotto
Ultimi cercati: Collimatore - Cordino - Fonema - Artistico - Urbanesimo
Definizione di Quarantotto
Quarantotto
Anche col valore di agg. num. ord. (se posposto al s.): stanza 48 || mandare a carte q., scombussolare, mandare a monte • s.m. il Q., per antonomasia, l'anno 1848, caratterizzato dai moti insurrezion
agg. num. card. Numero naturale equivalente a quattro decine e otto unità (scritto 48 in cifre arabe, XLVIII in numeri romani)
Altri termini
Nominalizzazione
Ling. Operazione che trasforma in un sostantivo una parola di categoria diversa (come un aggettivo o un verbo) mediante l'aggiunta...
Definizione completa
Promozionale
Attinente alla promozione commerciale di un prodotto: campagna, vendita p. a. 1960...
Definizione completa
Anglicismo
Parola, locuzione o costrutto proprio della lingua inglese entrato in un'altra lingua, anche con adattamenti fonetici SIN anglismo a. 1829...
Definizione completa
Elettromeccanico
Agg. Relativo all'elettromeccanica dispositivo e., quello che utilizza una corrente elettrica per ottenere un effetto meccanico s.m. (f. -ca)...
Definizione completa
Cuffia
1 Copricapo di stoffa morbida che copre il capo, con o senza nastri da legare sotto il mento, indossato dai...
Definizione completa
Interagire
[sogg-v] Detto di due o più persone o cose, esercitare un'azione, un'influenza reciproca [sogg-v-prep.arg] Avere un rapporto di interazione...
Definizione completa
Monotype
Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di macchina tipografica usata per la composizione e in grado di fondere e comporre...
Definizione completa
Tout Court
Brevemente, semplicemente: rispondere tout court con un sì a. 1862...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080