Caricamento...

Sineresi

Definizione della parola Sineresi

Ultimi cercati: Colchico - Eterosessualità - Tonto - Telespettatore - Convertire

Definizione di Sineresi

Sineresi

[si-nè-re-si] s.f. inv. [si-nè-re-si] s.f. inv.
metr. Fusione in un dittongo, quindi in una sola sillaba, di due vocali contigue, che sono normalmente pronunciate distinte sec. XVI
840     0

Altri termini

Rientranza

1 Parte rientrante di un profilo rettilineo o di una superficie 2 tip. Riga portata in dentro rispetto al margine...
Definizione completa

Maligno

Agg. 1 Riferito a persona, che è di natura cattiva...
Definizione completa

Suggeritore

1 Chi dà suggerimenti 2 teat. Persona incaricata di suggerire le battute agli attori durante le rappresentazioni teatrali Anche in...
Definizione completa

Bigoncia

Recipiente a forma di tronco di cono con la base minore in basso, fatto di doghe di legno, nel quale...
Definizione completa

Parafango

Riparo di lamiera, plastica o altro materiale, che avvolge parzialmente le ruote dei veicoli per proteggere dagli schizzi di acqua...
Definizione completa

Parata 1

1 sport. Movimento con cui, nel pugilato e nella scherma, si evita un colpo dell'avversario...
Definizione completa

Recepire

1 Accogliere qlco., farlo proprio: il preside ha recepito le richieste degli studenti 2 dir. Accogliere norme o atti stilati...
Definizione completa

Invernata

Durata di un inverno: un'i. molto fredda sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6183

giorni online

519372

utenti