Caricamento...

Dissonanza

Definizione della parola Dissonanza

Ultimi cercati: Amperora - Riflesso 2 - Incazzarsi - Indebitare - Tarantola

Definizione di Dissonanza

Dissonanza

[dis-so-nàn-za] s.f. [dis-so-nàn-za] s.f.
1 mus. Effetto poco gradevole di disarmonia generato dall'accostamento di determinati suoni o accordi 2 fig. Discordanza, difformità: d. di idee sec. XV
810     0

Altri termini

Razione

Quantità di un genere alimentare o di consumo che spetta ogni volta a ciascun membro di una comunità o che...
Definizione completa

Belloccio

Abbastanza bello ma piuttosto grossolano sec. XVI...
Definizione completa

Hickory

Bot. Albero tipico del Canada, noto anche come noce americano...
Definizione completa

Ex Nihilo

Dal nulla, da zero...
Definizione completa

Egoismo

Esclusivo amore per se stesso che porta a non tener conto delle esigenze altrui...
Definizione completa

Città

1 Centro abitato piuttosto esteso: c. di mare...
Definizione completa

Sagomare

Modellare un oggetto secondo una linea prefissata: s. una lamiera a. 1891...
Definizione completa

Calzascarpe

Arnese per meglio calzare una scarpa a. 1950...
Definizione completa

Sapientone

Persona a cui piace mettere in mostra la propria cultura o ostentare un sapere che in realtà non possiede sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti