Caricamento...

Dissonanza

Definizione della parola Dissonanza

Ultimi cercati: Amperora - Farfallone - Timbro - Tarantola - Incazzarsi

Definizione di Dissonanza

Dissonanza

[dis-so-nàn-za] s.f. [dis-so-nàn-za] s.f.
1 mus. Effetto poco gradevole di disarmonia generato dall'accostamento di determinati suoni o accordi 2 fig. Discordanza, difformità: d. di idee sec. XV
767     0

Altri termini

Macrostruttura

Struttura molto evidente di un organismo, di un corpo, spec. di un metallo, visibile a occhio nudo o con un...
Definizione completa

Assortito

1 Scelto bene, composto con armonia: colori bene a. 2 Di vario genere e tipo: caramelle a. sec. XVI...
Definizione completa

Bang

Onom. Voce imitativa di uno scoppio e di ogni rumore secco e forte s.m. inv. (o pl. orig.)...
Definizione completa

Foro 1

1 Apertura, perlopiù circolare, di ridotte dimensioni SIN buco 2 Ferita causata da un'arma da fuoco o da taglio: il...
Definizione completa

Ubicare

Burocr. Situare, collocare edifici o fondi in un luogo: u. la zona industriale a nord di una città...
Definizione completa

Relatività

1 Carattere, valore non assoluto di qlco.: r. di un giudizio 2 fis. teoria della r., teoria di Albert...
Definizione completa

Trattenere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tenere fermo qlcu. o qlco., evitando che cada, vada via, o sfugga SIN fermare, bloccare: lo...
Definizione completa

Bensì

Ma, ma invece...
Definizione completa

Ortesi

Med. Protesi che corregge una funzione meccanica difettosa degli arti a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti