Caricamento...

Dissonanza

Definizione della parola Dissonanza

Ultimi cercati: Amperora - Matricidio - Vizio - Zoo - Paesaggistico

Definizione di Dissonanza

Dissonanza

[dis-so-nàn-za] s.f. [dis-so-nàn-za] s.f.
1 mus. Effetto poco gradevole di disarmonia generato dall'accostamento di determinati suoni o accordi 2 fig. Discordanza, difformità: d. di idee sec. XV
787     0

Altri termini

Scamiciato

Agg. 1 Che è in maniche di camicia, senza giacca 2 estens. Che veste in modo sciatto e trascurato s...
Definizione completa

Hairstyling

Arte del tagliare e dell'acconciare i capelli a. 1986...
Definizione completa

Motteggio

Serie di scherzi o battute spiritose SIN canzonatura: esporsi ai m. della gente sec. XV...
Definizione completa

Postoperatorio

Che segue a un'operazione chirurgica: decorso p. a. 1954...
Definizione completa

Sbottare

[sogg-v] Non riuscire più a trattenersi e dire infine con irruenza ciò che si ha in mente [sogg-v-prep.arg] Erompere...
Definizione completa

Esegesi

Spiegazione di un testo (giuridico, letterario o sacro) basata sul suo studio critico sec. XVIII...
Definizione completa

Disorientamento

Perdita di certezza, di punti di riferimento SIN smarrimento: attraversare un momento di d. a. 1953...
Definizione completa

Imbiancatura

1 Coloritura a tinta unita (p.e. bianco di calce) data sui muri sopra l'intonaco 2 Candeggio di tessuti sec...
Definizione completa

Presago

Che presagisce, che prevede il futuro sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti