Caricamento...

Inedia

Definizione della parola Inedia

Ultimi cercati: Aerosostentazione - Assimilazione - Attenzione - Donatario - Evangelizzatore

Definizione di Inedia

Inedia

Il deperimento che ne consegue: morire d'i. 2 fig. pop. Senso di estenuazione interiore, noia • sec. XVI
1 Mancata ingestione di cibo per un periodo prolungato
515     0

Altri termini

Lamentoso

1 Che esprime lamento, accompagnato da lamenti: pianto l. 2 Che si lamenta continuamente: persona l. sec. XIII...
Definizione completa

Indomito

1 Che non è stato domato SIN selvaggio 2 estens. Che non si assoggetta, non si sottomette: popolo i. 3...
Definizione completa

Interludio

1 mus. Brano di musica strumentale o corale, suonato tra due scene o atti di una composizione orchestrale o di...
Definizione completa

Neoavanguardia

Corrente letteraria e artistica nata nei primi anni Sessanta che proponeva un rinnovamento dell'espressione letteraria basato sul potere scardinante del...
Definizione completa

Birillo

1 Elemento verticale in legno o altro materiale che in vari giochi (biliardo, bowling ecc.) si cerca di abbattere...
Definizione completa

Legnaia

Locale o area coperta dove si deposita la legna sec. XVI...
Definizione completa

Interregionale

Agg. Che interessa più regioni, che collega una regione con l'altra: scambi i....
Definizione completa

Gaffer

Cine., tv. In una compagnia cinematografica o televisiva, responsabile del funzionamento degli impianti elettrici a. 1991...
Definizione completa

Tiamina

Chim. Composto organico, diffuso nel regno animale e vegetale a. 1949...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti