Caricamento...

Inedia

Definizione della parola Inedia

Ultimi cercati: Auspicare - Fenolo - Paturnie - Presenza - Gel

Definizione di Inedia

Inedia

Il deperimento che ne consegue: morire d'i. 2 fig. pop. Senso di estenuazione interiore, noia • sec. XVI
1 Mancata ingestione di cibo per un periodo prolungato
492     0

Altri termini

Gentaglia

Spreg. Marmaglia, accozzaglia di persone volgari, poco raccomandabili sec. XIV...
Definizione completa

Flebotomo

Strumento chirurgico usato per incidere le vene sec. XIV...
Definizione completa

Progettualità

Volontà, capacità di ideare qlco., di elaborare progetti a. 1983...
Definizione completa

Granulosità

1 Struttura e aspetto granulare 2 Aspetto granuloso dell'immagine fotografica a. 1926...
Definizione completa

Malsano

1 Di persona, che è di aspetto malato SIN malaticcio: un individuo m....
Definizione completa

Scapolo

Agg. (solo m.) Che non è ammogliato SIN celibe s.m. Uomo non sposato s. impenitente, in senso scherz...
Definizione completa

Megaton

Fis. Unità di misura dell'energia liberata da un'esplosione, simbolo Mton, pari a quella liberata da 1 milione di tonnellate di...
Definizione completa

Tagliata

1 Taglio rapido e alla buona: farsi dare una t. ai capelli 2 Taglio degli alberi di un bosco...
Definizione completa

Fluorescenza

Fis. Proprietà di alcune sostanze di emettere radiazioni luminose in corrispondenza all'assorbimento di una qualche forma di energia lampada a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti