Caricamento...

Occhiale

Definizione della parola Occhiale

Ultimi cercati: Disegno - Nicotina - Occidentalismo - Odontostomatologia - Hittita

Definizione di Occhiale

Occhiale

[oc-chià-le] s.m. [oc-chià-le] s.m.
1 ant. Ogni strumento ottico che migliora la vista, in partic. il cannocchiale 2 Nel l. dei venditori, occhiali: un o. molto elegante sec. XVII
735     0

Altri termini

Cenozoico

Agg. geol. Relativo alla quarta era geologica, caratterizzata dallo sviluppo dei mammiferi s.m. (solo sing.) Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Sensibilizzazione

1 Induzione di reattività in qlco. 2 fig. Azione volta a richiamare e a sollecitare l'attenzione dell'opinione pubblica su problemi...
Definizione completa

Fogliazione

Bot. Formazione e sviluppo delle foglioline dalla gemma a. 1865...
Definizione completa

Decorare

[sogg-v-arg] Abbellire, ornare qlco. SIN adornare, guarnire: d. un dolce [sogg-v-arg+compl.pred] Conferire a qlcu. un titolo onorifico SIN insignire...
Definizione completa

Hip

Usato solo nella loc. hip, hip, hip, urrà!, grido, espressione di augurio ed esultanza a. 1904...
Definizione completa

Tabernacolo

1 Per gli antichi Romani, tenda da campo 2 Nel cristianesimo, nicchia ricavata in un muro o piccolo edificio a...
Definizione completa

Arzillo

Pieno di vivacità e di buon umore SIN vispo: vecchietto a. sec. XVIII...
Definizione completa

Attore

1 Chi, per mestiere, recita in opere teatrali, cinematografiche o televisive: a. di cabaret...
Definizione completa

Risolare

Vedi risuolare, vedi risuolatura...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti