Caricamento...

Aula

Definizione della parola Aula

Ultimi cercati: Distinguo - Ecclesiale - Fetidume - Puntina - Originario

Definizione di Aula

Aula

[àu-la] s.f. [àu-la] s.f.
1 Locale per lezioni scolastiche e universitarie SIN classe: a. di disegno a. magna, la più grande all'interno di un edificio, spec. scolastico, per riunioni plenarie 2 Sala per riunioni ufficiali e solenni: a. parlamentaredim. auletta sec. XIV
797     0

Altri termini

Impopolare

Che non incontra l'approvazione dei cittadini o, in ambito più ristretto, dei sottoposti: decisione i....
Definizione completa

Imbastardimento

Degenerazione, corruzione...
Definizione completa

Ovarico

1 bot. Dell'ovario 2 anat. Dell'ovaia: cisti o. a. 1964...
Definizione completa

Aroma

1 (spec. pl.) Sostanza di origine vegetale (spezie, erbe) dall'odore penetrante e gradevole, usata in culinaria e in profumeria:...
Definizione completa

Dileguare

V.tr. [sogg-v-arg] Disperdere qlco., dissiparlo: il vento ha dileguato la nebbia v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Svanire, dissolversi, spec...
Definizione completa

Maritare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Far sposare una donna con un uomo: m. la sorella col/al vicino di casa...
Definizione completa

Lek

Unità monetaria dell'Albania a. 1929...
Definizione completa

Consociativismo

Spreg. Nel l. politico, gestione del potere che mira a conciliare, spesso in forma compromissoria, interessi divergenti (spec. quelli di...
Definizione completa

Redimibile

1 Che può essere liberato dal peccato 2 Nel l. finanziario, che può essere rimborsato o riscattato: credito, prestito r...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti