Caricamento...

Aula

Definizione della parola Aula

Ultimi cercati: Rizomatoso - Sintetico - Stampatore - Anona - Bagagliaio

Definizione di Aula

Aula

[àu-la] s.f. [àu-la] s.f.
1 Locale per lezioni scolastiche e universitarie SIN classe: a. di disegno a. magna, la più grande all'interno di un edificio, spec. scolastico, per riunioni plenarie 2 Sala per riunioni ufficiali e solenni: a. parlamentaredim. auletta sec. XIV
796     0

Altri termini

Bonaccione

Agg. Di buon carattere, privo di malizia, mite, semplice: aspetto b. s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1865...
Definizione completa

Cambusiere

Mar. Sulle navi, addetto alla distribuzione dei viveri a. 1908...
Definizione completa

Gallo 2

Agg. Della Gallia, regione storica pressappoco corrispondente alla Francia e al Belgio...
Definizione completa

Ne 2

Forma atona del paradigma del pron. noi, usata come compl. oggetto, di termine, vantaggio ecc., al posto di ci: “A...
Definizione completa

Macchiaiolo

Pittore appartenente al movimento che nacque e si sviluppò a Firenze verso la metà del sec. XIX e si impose...
Definizione completa

Incoerenza

1 Mancanza di coesione, di compattezza: i. della sabbia 2 fig. Mancanza di connessione, di conformità logico-formale SIN disorganicità: i...
Definizione completa

Talaltro

Qualche altro, in correlazione con tale o taluno: taluno apprezza l'ironia, t. si offende...
Definizione completa

Riprovare 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tornare a provare qlco. 2 Sentire ancora una volta un sentimento: r. gioia 3 Tentare un'altra...
Definizione completa

Garrire

Riferito agli uccelli, spec. alle rondini, emettere un particolare fischio sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti