Idrogeno
Definizione della parola Idrogeno
Ultimi cercati: Bagnarola - Citare - Hostess - Irreperibile - Ignifugo
Definizione di Idrogeno
Idrogeno
[i-drò-ge-no] s.m. ( solo sing. ) [i-drò-ge-no] s.m. ( solo sing. )
Elemento chimico dal simbolo H, il più abbondante nell'universo. È un gas inodore, incolore, insapore, infiammabile, più leggero di ogni altro, in natura allo stato combinato (p.e. nell'acqua e in tutti i composti organici) perossido di i., acqua ossigenata | bomba all'i. o bomba H, che sfrutta l'energia liberata dalla fusione di atomi di idrogeno sec. XVIII
Altri termini
Basamento
1 La parte di un edificio o monumento che è a contatto con il suolo SIN base, piedistallo: il b...
Definizione completa
Cheratosi
Med. Proliferazione circoscritta del tessuto corneo dell'epidermide a. 1956...
Definizione completa
Souvenir
Oggetto che si acquista durante un viaggio, a ricordo dei luoghi visitati a. 1855...
Definizione completa
Cenobita
1 Monaco che si ritirava a far vita di preghiera insieme ad altri religiosi 2 fig. Chi sceglie di vivere...
Definizione completa
Antropologia
Studio dell'uomo, delle sue caratteristiche e del suo comportamento a. culturale, quella che studia la mentalità delle diverse comunità etniche...
Definizione completa
Scadimento
Perdita di pregio, di qualità, di prestigio, di efficienza e sim.: s. dei valori tradizionali...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488